3.5 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Novembre 30, 2023

SCUOLA

Anche alla Remmert, per non dimenticare

27 gennaio 2023: Giornata Internazionale per la memoria. Anche quest’anno la scuola secondaria A.Remmert di San Maurizio C.se ha colto l’occasione per organizzare, con i ragazzi delle terze classi, una manifestazione dal titolo "SHOAH, un viaggio nella memoria per non dimenticare", ideata, progettata e coordinata dalla prof.ssa Maria Pia...

La Macchina Comunale: gli studenti delle scuole alla scoperta del Comune di Caselle T.se!

Il progetto la “Macchina Comunale” è un percorso di cittadinanza attiva, che prevede l’incontro dei ragazzi e ragazze delle sei classi V della primaria dell’IC di Caselle T.se con i rappresentanti del Comune. Tante le domande per i giovani cittadini: come funziona un Comune? Dove sono le sue sedi? Chi...

Nel 2025 la Scuola Demonte sarà tutta in strada Salga?

La scuola secondaria di primo grado “Demonte” (per intendersi, quelle che una volta si chiamavano “scuole medie”) ha attualmente la sede principale nell’edificio di piazza Resistenza, vicina al centro storico di Caselle, e la sede distaccata nella zona nuova oltre ferrovia, in strada Salga. Risale al 29 dicembre 2014 l’approvazione,...

Caselle: scambio di auguri fra le due amministrazioni, dei grandi e dei piccini

Il CCRR, Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, si è ritrovato sotto i portici di Palazzo Mosca giovedì 22 dicembre per il tradizionale scambio degli auguri natalizi. Uno scambio tra la giovane sindaco Paola Simoniello, i suoi consiglieri ed il sindaco Marsaglia con il vicesindaco Aghemo. Presenti, in...

Il Libro dei Diritti prodotto dagli alunni del Comprensivo di Caselle

L'istituto Comprensivo Caselle Torinese riceve anche in questo 2022, per il terzo anno di seguito, il lusinghiero riconoscimento,  da parte dell' Unicef, di "Scuola Amica dei bambini". Il 6 dicembre il presidente di Unicef Torino Antonio Sgroi ha infatti consegnato, presso i locali dell'istituto, l'attestato relativo all’importante riconoscimento. Dietro...

Riparte il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Terminata la pausa estiva, con l’autunno è ripartito il CCRR di Caselle Torinese, nato in seno al progetto educativo nazionale "Coloriamo il nostro futuro". Un progetto, partito dalla scuola capofila di Castellana Sicula, che ha come obiettivo principale l’aggregazione delle nuove generazioni intorno ai temi dell’ambiente, della cittadinanza attiva...

Sicurezza e decoro: priorità per gli edifici scolastici della città

  In apertura dell'ultimo Consiglio Comunale, nella parte dedicata alle interrogazioni del pubblico, Alessandra Marabotto, componente genitori del Consiglio d'Istituto, ha segnalato le molteplici carenze degli edifici scolastici evidenziate dai rappresentanti di classe dell'Istituto Comprensivo di Caselle, e già a conoscenza dell'Assessore di competenza. Numerosi i problemi riguardanti il decoro dei...

Caselle ha una nuova Mini-Sindaca

Lunedì 16 maggio, con qualche settimana di anticipo rispetto a quelle dei “grandi”, si sono svolte le elezioni per il nuovo CCRR, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Caselle. Un bel progetto di educazione alla cittadinanza, proposto nell’ambito del progetto nazionale “Coloriamo il nostro futuro”, e...

Contro il bullismo e il cyberbullismo

Il bullismo è un fenomeno in continua e costante espansione in tutto il mondo che oggi utilizzano i mezzi più potenti a disposizione: i social network. Il termine bullo non ha sempre avuto un’accezione negativa; il suo significato era “bravo ragazzo” e nel tempo si è trasformato in “molestatore...

Una nuova medaglia vinta dai nostri bimbi

Nuova medaglia stellata per la scuola di Caselle che ha partecipato durante l'anno scolastico2020-2021 alla sesta edizione del concorso “Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”, aggiudicandosi anche questa volta, la medaglia d’oro stellata. Premiate la sezione G della scuola materna e le classi 3°C, 4°A e B della...

Caselle: al via i Centri Estivi comunali

Apre lunedì 28 giugno 2021 il Centro Estivo comunale per i ragazzi della Scuola Primaria e Media presso la scuola “Rodari” di Caselle T.se e il 4 luglio per i bimbi della Scuola d’Infanzia presso il plesso “Andersen” di strada Salga. Il Centro Estivo, gestito per 5 settimane dalla Cooperativa...

27 maggio: un bosco è spuntato in piazza Europa

Accompagnata da una giornata di sole quasi estivo, è ben riuscita la manifestazione per celebrare il trentesimo anniversario dei Diritti dei Bambini. Grazie alla sinergia fra Istituto Comprensivo e Assessorato alla Cultura del Comune, e all’aiuto della Protezione Civile, piazza Europa è stata trasformata in un bosco, in cui...

Voucher Scuola 2021/2022

È partito l’11 maggio, e si chiuderà venerdì 18 giugno, il bando della Regione Piemonte per il sostegno alle famiglie per il diritto allo studio - Nuovi Voucher scuola 2021/2022. Le famiglie degli studenti, residenti in Piemonte e iscritti per l'anno scolastico 2021-2022 a scuole statali o paritarie o agenzie formative...

Caselle, la Scuola Primaria fa… agricUltura

Per dare continuità alla partecipazione annuale alla manifestazione nazionale “M’Illumino di meno”, che si celebra ogni anno ed è rivolta alla salvaguardia del pianeta, alla cura dell’ambiente, al risparmio energetico e alla messa in atto di comportamenti rispettosi per l’ambiente in cui viviamo, l’Assessorato e la Commissione alle Pari...

Vecchia stazione, a che punto è la notte

Nel recente Consiglio Comunale del 29 aprile è stata la prima delle interrogazioni, nell’apposito spazio a inizio seduta, quella fatta dal consigliere 5 Stelle Giampietro: “Ero alla rotonda di via Martiri per l’inizio delle celebrazioni del 25 Aprile e avevo davanti a me la visione di quello che possiamo...