Dal mio diario di bordo di trent’anni fa…
“Sabato 8 luglio 1989
Stamane vento forte e temporali. Così partenza verso le 10 sotto l’acqua. Alle 10.30 ci lasciamo alle spalle la Germania Ovest e ci accingiamo ad entrare nella DDR. La frontiera fa...
In Argentina: la Patagonia, verso “el fin del mundo”
“Ogni cento metri il mondo cambia”
Roberto Bolano, scrittore, poeta e saggista cileno
Dopo una lunga assenza, dal Cose Nostre del marzo 2013, ritorniamo in questa terra così lontana.
Perito Moreno, il ghiacciaio
Diciamo subito che il Perito...
Dal Rifugio Deffeyes alle cascate del Rutor
Le Cascate del Rutor, il rifugio Alberto Deffeyes, il ghiacciaio del Rutor, le pinete, il rigoglioso sottobosco, i prati in fiore, i laghi, valgono indubbiamente una partenza di prima mattina per godere della gita...
Gare…”patronali”
Lunedì 16 settembre presso la nostra Bocciofila, si sono svolti i classici gironi alla baraonda in occasione dei festeggiamenti patronali casellesi.
Solo tre gironi sono stati completati: sempre più difficile attirare i giocatori.
Vincitori dei gironi...
Verso la Conca del Prà
Da Caselle ci trasferiamo sulla tangenziale nord poi proseguendo sull'autostrada Torino-Pinerolo raggiungiamo la Val Pellice. Si attraversano Luserna San Giovanni, Torre, Villar, superato Bobbio Pellice (744m s.l.m.) a circa un chilometro dal centro paese...
Uzbekistan, a Bukhara sulla Via della Seta
“Un viaggio è per sempre, quando fai nuove conquiste”
Anja Wenger, viaggiatrice saggia
Dopo aver iniziato il viaggio in questo Paese (vedi Cose Nostre - marzo 2016) e aver visitato la città-museo di Khiva, continuiamo lungo...
Autunno alle porte: scorpacciata di sagre
Bentornati, ci lasciamo alle spalle un’estate calda e infestata da nugoli di stramaledette zanzare che hanno colpito anche me, mandando in frantumi il mio superpotere (quale non lo so davvero) che mi rendeva incolume....
Caselle Calcio, buona la prima!
Dopo un‘estate che ha giustamente visto i nostri rossoneri dapprima festeggiare il ritorno in Promozione, poi siglare un accordo di profonda collaborazione con la SPAL - che ai più longevi di noi ha fatto...
One With Nature – Moleto Hill Music Arts Fest
Moleto- Ottiglio (Al) - 6- 7- 8 settembre
Il borgo di Moleto, frazione di Ottiglio, si apre sui magnifici vigneti del Monferrato casalese. Costituito da un pugno di case in pietra dei cantoni conquista con la...
Guatemala, Maya e natura
“Un buon viaggiatore non ha piani precisi
e il suo scopo non è arrivare ”.
Lao Tse, filosofo e scrittore cinese.
Ritorniamo in Guatemala, ricordando che ci sono stato una quindicina di anni fa con mia madre...
Kazakistan, dalla preistoria ad oggi
“Al saggio tutta la Terra è aperta,
perché la patria è il mondo intero”, Democrito
Dopo aver raccontato dell’Uzbekistan, Cose Nostre marzo 2015, e del Turkmenistan, Cose Nostre ottobre 2015, ora tocca al Kazakistan per aggiungere...
L’anello Lemie – Piazzette – Lemie
Risalendo la SP32 raggiungiamo in Valle Viù il comune di Lemie (957m s.l.m.) all'imbocco del vallone del Rio d'Ovarda. Sovrastato a nord ovest dalla piramide della Torre d'Ovarda (3075 m), è posizionato su di...