3.5 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Novembre 30, 2023
HomeRUBRICHEONLINE AND ON LAND

ONLINE AND ON LAND

Giovani e Genitori “iperconnessi” in Sala Cervi

Venerdì 19 Maggio in Sala Cervi si è svolta la conferenza dal titolo "Giovani e Genitori “iperconnessi”. Rischi e opportunità degli smartphone e del web.". La serata, organizzata dal locale Lions Club Caselle Airport, ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Caselle e della Città Metropolitana di Torino. Perché siamo...

Fake news e AI: lotta alla disinformazione

Immagino che tutti abbiamo visto qualche settimana fa le immagini di Papa Francesco che indossava un piumino griffato, no? Così come abbiamo visto le immagini di un disperato Donald Trump che veniva portato via in manette dalla polizia di New York. Ebbene, entrambe le immagini erano false. Fake. Fake News...

Intelligenza artificiale: tra comodità e rischi per il futuro

Ultimamente sto riflettendo molto sull’impatto che la tecnologia avrà sulle nostre vite nei prossimi anni. Le intelligenze artificiali, che sono in competizione su questo campo, saranno in grado di soddisfare le esigenze di coloro che cercano informazioni, risposte, consigli e pareri. Ciò comporterà che molte persone, anche quelle di...

Idraulici e falegnami robot?

Il titolo è provocatorio, ma mai come negli ultimi anni è diventato difficile fare previsioni sul futuro in generale e, più nello specifico, sul futuro del mondo del lavoro. Negli ultimi mesi si sono sovrapposte un po’ di notizie che hanno generato confusione e incertezza: da una parte, vediamo la...

La generazione TikTok e il futuro dei giornali

Da quando il Direttore, Elis Calegari, mi ha chiesto di entrare a far parte della squadra di “editorialisti” di Cose Nostre, ci siamo ritrovati spesso a interrogarci su quale possa essere il futuro dell’editoria e, più nello specifico, come evolveranno nel tempo progetti come “Cose Nostre”. La generazione di...

Pro e contro dell’Intelligenza artificiale a scuola

Da diversi mesi il concetto di “intelligenza artificiale” è diventato pervasivo e rappresenta un argomento di discussione che genera curiosità, speranza e anche qualche preoccupazione e diffidenza. Si parla di intelligenza artificiale, intendendo software che raccolgono e analizzano una gigantesca mole di dati, per restituire risultati che rispecchiano...

Jarvis o Matrix. Cosa ci riserva il futuro dell’intelligenza artificiale?

Negli ultimi tempi si sente un gran parlare di intelligenza artificiale. Per chi si occupa di tecnologia non si tratta di una vera e propria novità, ma alcuni recenti progetti sono saliti alla ribalta della cronaca per diversi motivi. Ad esempio, da un po’ di tempo è possibile divertirsi con...

Il Natale digitale “gentile”

Ci sono diversi motivi per cui il Natale di quest’anno sarà particolare per Caselle. Se da una parte l’Amministrazione ha optato per allestimenti dimessi, senza particolari installazioni luminose, dall’altra la cittadinanza, i negozianti, la scuola e le associazioni hanno cercato di dare un tocco di colore e “gentilezza” a ogni...

La morte si fa digital

Il mese di Novembre è storicamente associato alla commemorazione dei defunti. Ed è proprio da questa ricorrenza che vorrei partire per condividere una riflessione sul rapporto tra la fine dell’esistenza terrena e le possibilità che oggi la tecnologia ci offre per mantenere vivo il ricordo di chi non c’è più. Non...

Una gabbia andò in cerca di un uccello

Si sono concluse da poco le Elezioni Politiche 2022 e, una volta ancora, non possiamo fare altro che constatare il ruolo fondamentale che web e social media hanno giocato nella comunicazione elettorale e nella capacità di influenzare il risultato del voto. Non è mia intenzione commentare i risultati politici, semmai...

YouTube, Airbnb…il Piano B per molti

Settembre è il mese dei nuovi inizi e dei buoni propositi. Tradizionalmente rappresenta il ritorno a scuola, la ripresa del lavoro dopo le vacanze e, più in generale, il momento giusto per dar corso a nuovi progetti di vita e professionali. Stiamo andando verso un periodo incerto, dove agli echi...

TikTok, i bambini e l’educazione civica digitale

Da qualche tempo faccio volontariato per un’associazione no profit che si chiama “Social Warning”. Si tratta di un progetto promosso dal Movimento Etico Digitale, fondato da un ragazzo giovanissimo che ha sviluppato l’idea proprio per colmare la distanza che c’è tra l’informazione che si fa sul digitale nelle scuole...

Facebook caput mundi

Nel momento in cui mi appresto a scrivere queste righe, mancano ancora 10 giorni alle elezioni amministrative del 2022. Nel momento in cui le leggerete, queste si saranno già svolte e per la strada, nei bar, in piazza, ognuno starà dando la propria lettura dei risultati. Ciò che vorrei fissare...

Caselle, dentro o fuori dal mondo?

  Con grande orgoglio e con molta emozione ho accettato la proposta di entrare nella squadra di editorialisti di “Cose nostre”. Per questo devo ringraziare il direttore, Elis Calegari, che vede nel sottoscritto un potenziale trait d'union tra l’online e il mondo digitale, fatto di social media e smartphone, e...