23.1 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Maggio 3, 2025

    E allora … ricominciamo!

    Ricominciamo per Caselle

    RicominciamoPerCaselleRidottoWebGli argomenti sono sempre gli stessi, ma cerchiamo di affrontarli con entusiasmo e con spirito creativo.

    - Advertisement -

     

    - Advertisement -

    1) Lo Statuto Comunale
    La commissione incaricata aveva buonissime intenzioni, si era fatto un programma perché lo Statuto potesse essere terminato in due mesi. E poi? Non se ne sa nulla, si ha l’impressione che sia finito, dimenticato, in un cassetto.
    Lo notiamo da questo fatto. In una riunione si era parlato dell’orario in cui viene convocato il Consiglio Comunale, noi avevamo proposto per agevolare la partecipazione della cittadinanza e per i consiglieri che lavorano di non convocarli prima delle ore 20, ma su intervento del Sindaco si era scritto “non prima delle 19” Anche questa piccola questione è evidentemente disattesa, insieme a tutto lo Statuto, in quanto non è diventata operativa perché il Sindaco continua a convocare il Consiglio Comunale alle ore 18. Orario veramente infelice per parlare di questioni che riguardano la res pubblica.

    2) Il contributo per l’affitto
    Erano stati stanziati 34.000 €, ne sono stati devoluti 11.000 degli altri 23.000 non si sa che fine abbiano fatto. A un cittadino che è nelle condizioni per poterne usufruire è stato risposto che non potevano dargli niente perché non era arrivato il contributo dalla Regione.
    E’ possibile che non si trovi in qualche voce del bilancio la somma necessaria? Abbiamo un “tesoretto” di circa ottomilioni di euro, non si può accedere a quello? Deve forse essere a disposizione dell’Amministrazione per pagare gli avvocati che la difendono nelle cause che purtroppo deve sostenere per difendersi dagli errori che commette?

    3) Lavori socialmente utili
    Alcune persone disoccupate sarebbero disponibili a fare dei lavori per il Comune così ne ricaverebbero un guadagno, seppur basso, che darebbe loro un po’ di respiro. Secondo la legislazione vigente è possibile organizzarli? Potrebbero occuparsi delle fioriere … bagnare i fiori, sostituire le piantine appassite, controllare la pulizia delle strade, segnalare anomalie …
    Alla candidata sindaco del Movimento 5 stelle dicevano “Non pronunciare più la parola Stura” perché parlava sempre della Stura … A noi tra poco diranno “Non nominate più le fioriere” perché ne stiamo sempre parlando, ma tra quelle ingombranti, quelle vecchie, quelle nuove … hanno tutte un denominatore comune: sono inguardabili, tranne pochissime che hanno vicini sensibili alle loro necessità. Che poi se non ci sono le risorse per mantenerle in ordine basterebbe non posizionarle…

    Con la speranza che la ripresa dopo le ferie veda maggior collaborazione, noi offriamo la nostra opposizione costruttiva.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    23.2 ° C
    24.2 °
    22.9 °
    45 %
    2.2kmh
    40 %
    Sab
    23 °
    Dom
    19 °
    Lun
    15 °
    Mar
    15 °
    Mer
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Workshop di Cartapesta Giapponese per la Festa della Mamma

    0
    Il Lions Club Caselle T.se Airport organizza un evento speciale in occasione della Festa della Mamma: un workshop di cartapesta giapponese che si terrà...