12.6 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Maggio 1, 2025

    Reggia di Venaria Reale: ritorna la “Festa della nascita”

    Domenica 15 settembre la quarta edizione

     

    - Advertisement -

    Domenica 15 settembre 2024, nei Giardini della Reggia di Venaria Reale, torna la Festa della Nascita: un gioioso evento di “benvenuto alla vita” organizzato per celebrare e accogliere l’arrivo dei nuovi nati e delle nuove nate del 2023 e 2024.

    - Advertisement -

    L’intera giornata vede coinvolti 31 comuni aderenti al progetto “Nati con la cultura”, tra i quali anche quello di Caselle Torinese, il mondo delle biblioteche e numerosi partner della sanità, dell’educazione e del terzo settore. Un appuntamento realizzato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, dal Cultural Welfare Center e da “La rete delle Donne”.

    La festa è rivolta a tutte le famiglie con bambine e bambini nati nel 2023 e 2024, con l’obiettivo di far conoscere le opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della cultura, della sanità e dell’educazione: nei giardini saranno allestite “isole” dedicate a vari temi, dove si svolgeranno laboratori, attività ludico-ricreative e informative. Potranno partecipare anche le donne in gravidanza che hanno ricevuto il Passaporto culturale per la Mamma presso gli ospedali torinesi, consegnato durante i corsi di accompagnamento alla nascita. I genitori avranno l’occasione di incontrare esperti, confrontarsi con loro sulla genitorialità, sul “ben-essere” delle bambine e dei bambini e su quello della famiglia. Anche quest’anno il programma prevede una tappa musicale di MITO per la Città,

    All’iniziativa partecipano 31 Comuni: Alpignano, Avigliana, Beinasco, Borgaro Torinese, Brandizzo, Bruino, Carmagnola, Caselle Torinese, Chieri, Chivasso, Ciriè, Collegno, Cuorgnè, Druento, Foglizzo, Grugliasco, La Cassa, La Loggia, Leinì, Moncalieri, Pianezza, Pinerolo, Rivoli, Rosta, San Gillio, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Torino, Volpiano e Venaria Reale. Queste città, come segno di attenzione verso la prima infanzia, hanno adottato il “Passaporto culturale #naticonlacultura”, ideato dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna, che consente il libero accesso alle famiglie in oltre 45 musei Family and Kids Friendly della rete Abbonamento Musei nel primo anno di vita dei bambini e delle bambine. Il passaporto è consegnato dalle strutture sanitarie alla nascita o inviato dalle amministrazioni cittadine aderenti, ed è scaricabile per tutti i nati anche dal sito web naticonlacultura.it

    Per consultare il programma della giornata e la mappa degli incontrihttps://lavenaria.it/sites/default/files/calendar-documents/e_2024_festa_nascita_programma_mappa.pdf

    In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in forma ridotta all’interno della Citroniera.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    12.6 ° C
    14.8 °
    11.4 °
    69 %
    2.1kmh
    0 %
    Gio
    24 °
    Ven
    24 °
    Sab
    24 °
    Dom
    16 °
    Lun
    18 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Una spremuta di… Stivali di gomma!

    0
    Siamo nel 1983, nel parcheggio del centro commerciale Westfield Paramatta di Sydney, in Australia. La folla si accalca nel piazzale, ma non per i saldi....