23.1 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Maggio 3, 2025

    La morte di Claudio Santacroce

    - Advertisement -

    E’ stato un vero pugno nello stomaco scoprire questa mattina che Claudio Santacroce, il nostro Claudio Santacroce, non è più.

    - Advertisement -

    E’ stato uno scarno annuncio funebre sulla Stampa a dirci che Claudio, agronomo e storico, se n’era andato.
    E adesso non importa chi e cosa se l’è portato via, conta solo che se n’è andato un pezzo importante di “Cose Nostre” e della storiografia delle nostre valli.

    L’annuncio dice di “amorevoli cure prestate”, che lasciano  intuire un male  inesorabile e contro il quale ogni lotta è risultata vana.
    Avrei dovuto intuire che gli stava capitando qualcosa, perché da un po’ di tempo, stranamente, non rispondeva più alle mie email: lui così preciso, puntuale…
    L’ultima risaliva, alla seconda di campionato, a quando c’eravamo scambiati pareri sul nostro povero Toro che doveva giocarsela a San Siro. Poi, il nulla. Non avendo il suo numero di telefono, ho continuato a mandargli messaggi vani, a chiedergli “tutto bene?” No, non andava tutto bene. Affatto.

    Ora, purtroppo, so che il silenzio non era addebitabile a mancanza di riguardo o disamore nei confronti di “Cose Nostre”. Le forze devono essergli mancate progressivamente, fino a spegnerlo, a impedirgli di mandarci un cenno e poi a portarcelo via.

    Da noi era giunto parecchi anni fa come ennesimo regalo che Domenico Musci mi aveva e ci aveva fatto. Chivassese, originario delle Valli di Lanzo, è stato autore di innumerevoli libri e articoli sul Piemonte, riguardanti storia locale, etnografia (costumi, feste, leggende), toponomastica, dialettologia, minoranze linguistiche, agricoltura, araldica civica: una passione inesausta per il racconto e la riscoperta delle nostre radici.

    La sua rubrica “Cose Piemontesi” ogni mese ci ha proposto spaccati, anfratti delle nostre vicende, guidandoci attraverso racconti  spesso misconosciuti.

    La famiglia di Cose Nostre è incredula; attonita e affranta lo piange.

    Buon vento, Claudio. Ci mancherai e perdona se per una volta mi mancano le parole giuste, quelle per dirti quanto e come ti abbiamo apprezzato.
    Il vuoto mi avvolge e cancella ogni forza. Sappi però che serberemo caro il tuo ricordo che rimarrà indelebile. Per sempre.

    Elis

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    23.2 ° C
    24.2 °
    22.9 °
    45 %
    2.2kmh
    40 %
    Sab
    23 °
    Dom
    19 °
    Lun
    15 °
    Mar
    15 °
    Mer
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Parte da Caselle il modulo spaziale HALO

    Lunedì 31 marzo, con destinazione Gilbert in Arizona (USA), il maestoso Antonov-124 è decollato da Caselle per trasportare in America il delicato e prezioso...