26 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Caselle – La Regione ha stanziato 500mila euro

    Per i lavori di messa in sicurezza della Stura

    Durante l’ultimo Consiglio comunale del 22 ottobre scorso, il sindaco Luca Baracco ha comunicato che la Regione Piemonte ha ufficializzato lo stanziamento dei 500 mila euro, di cui si parlava da tempo ormai, da utilizzare per il ripristino delle difese spondali del torrente Stura in Borgata Francia. I fondi fanno parte di uno stanziamento ben più ampio messo a disposizione dal CIPE (Comitato Interministeriale di Programmazione Economica) alla Regione per opere di messa in sicurezza idrogeologica, opere che in questi giorni di maltempo e disgrazie sembrano, se possibile, ancora più necessarie ed impellenti.

    - Advertisement -

    Com’è noto, grazie anche all’attività informativa messa in campo dal Comitato Borgata Francia e Zona Caldano, i frangiflutti realizzati anni fa sono ormai inesistenti e la forza dell’acqua, a causa anche del letto a schiena d’asino del torrente, erode le sponde lato Caselle.
    Lo stanziamento è stato confermato l’8 ottobre, ma il fatto che ora esistano i fondi non significa che siano immediatamente disponibili, anzi tutt’altro, come confermato da Baracco stesso e dall’assessore all’Ambiente Giovanni Isabella: “La Regione ci ha finalmente confermato lo stanziamento dei fondi per poter attuare un primo intervento a difesa della borgata, ma ciò non è sufficiente per noi come Amministrazione. Abbiamo già inviato un sollecito scritto in Regione per avere maggiori informazioni e delucidazioni: sollecito finora  rimasto senza risposta. Se non arriveranno risposte a breve, chiederemo direttamente un appuntamento: abbiamo bisogno che ci comunichino le modalità di gestione ed utilizzo di questo stanziamento.
    Le complessità burocratiche non sono da poco in Italia ed è noto a tutti i cittadini.
    Un esempio? Chi organizza e gestisce i fondi, le gare e quindi i lavori? Lo fa la Regione direttamente o delega il tutto al Comune? O lo fa parzialmente? Prima di operare è necessario avere tutte queste informazioni”. Non resta che sperare che la Regione risponda nel più breve tempo possibile ai quesiti posti dall’Amministrazione comunale casellese per poter poi mettere in moto la macchina burocratica.

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    26.7 ° C
    27.7 °
    25.2 °
    39 %
    1.5kmh
    0 %
    Ven
    26 °
    Sab
    23 °
    Dom
    20 °
    Lun
    16 °
    Mar
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati