26.7 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Mappano e il traffico pesante sulla SP267

    Il Comune torna a farsi sentire

    Strada Provinciale 267, Strada Cuorgnè, Via Rivarolo, “Stradone”… Chiamiamolo come vogliamo, ma il problema della strada che attraversa, tagliandolo più o meno in due, l’abitato di Mappano continua ad essere sempre il medesimo: la grande mole di mezzi, soprattutto quelli pesanti, ma non solo, che la percorrono, scendendo dal Canavese verso Torino, o viceversa; ciò crea grossi problemi di inquinamento atmosferico e acustico e di sicurezza, vista la percorrenza e l’attraversamento dell’arteria da parte di pedoni e ciclisti.

    - Advertisement -

    Il Comune di Mappano non ha dimenticato il grosso problema del traffico pesante che, giornalmente, attraversa la città e la conseguente necessità di trovare delle risposte nel più breve tempo possibile.
    L’assessore alla Viabilità, Massimo Tornabene, ha emesso in merito un comunicato stampa: “Il tema del traffico pesante sulla SP267 è uno dei problemi centrali del Comune di Mappano. Negli ultimi 20 anni è stato fatto poco o nulla per garantire maggiore sicurezza ai pedoni ed ai ciclisti e per ridurre l’inquinamento atmosferico. L’Amministrazione mappanese sin da subito ha messo questo tema al centro della propria azione politica: ha avviato un tavolo di confronto con Città Metropolitana, ente proprietario di Strada Cuorgnè/Via Rivarolo,  ed ha avanzato al Ministero delle infrastrutture, alla Regione Piemonte e alla Città Metropolitana delle proposte che a costo zero e senza consumo di suolo, come l’apertura dei caselli della tangenziale all’altezza di Falchera e Settimo Cebrosa che potrebbero da subito deviare il traffico pesante non diretto alle imprese del territorio. Accanto a queste proposte, l’Assessorato alla Viabilità, con il supporto degli ingegneri della società TrafficLab, ha dato avvio ad una campagna di studio e monitoraggio, della durata di tre mesi, che analizzerà la quantità, la “qualità”, la tipologia e l’incidentalità del traffico che attraversa Mappano, con il fine di individuare scenari alternativi a quello attuale e costituire base di studio per la redazione del nuovo piano regolatore”. “Lo studio”, prosegue Tornabene, “affronterà anche il tema della cosiddetta mobilità debole, pedonale e ciclabile, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali del cosiddetto “stradone”. Questo lavoro ci fornirà le basi scientifiche necessarie per poter scegliere le migliori soluzioni: dalla revisione degli impianti semaforici, alla predisposizione di eventuali sensi unici, alla realizzazione di possibili rotatorie. Ci aiuterà, inoltre, a sostenere con maggiore determinazione le nostre istanze, presso gli enti superiori, di deviazione del traffico pesante che attraversa il cuore del nostro Comune: la salvaguardia della salute pubblica dei mappanesi è infatti una priorità che la nostra Amministrazione ritiene inderogabile”.

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    26.7 ° C
    27.6 °
    25.2 °
    37 %
    3.1kmh
    0 %
    Ven
    25 °
    Sab
    23 °
    Dom
    20 °
    Lun
    16 °
    Mar
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Al Regio, un Amleto…alla francese

    0
    Prossimamente il Teatro Regio ci farà un regalo prezioso: l’esecuzione dell’opera “Hamlet” di Ambroise Thomas. L’ho ascoltata parecchie volte, ma sulle scene l’ho vista...

    Sei nuovi aggregati