17.3 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Caselle, minidiscariche in pieno centro storico

    Non c’è nulla da fare, almeno per ora. Le discariche abusive continuano a costellare il territorio comunale. Alcune sono ormai, per così dire, “storiche”: da quella vicina al Port dij Gai, a quella di fronte e dietro l’Ecocentro, giusto per citarne un paio.
    Periodicamente l’Amministrazione comunale deve dare l’incarico a SETA di ripulire le aree: compito che l’azienda svolge egregiamente; peccato che, naturalmente, non lo fa  gratis ed i costi aggiuntivi vanno a gravare poi sul bilancio comunale e, di conseguenza, sulle nostre fatture e tasche!
    Ma, come segnalato anche dal consigliere comunale di minoranza Andrea Fontana (Caselle Futura), neanche il centro storico è esente dall’abbandono dei rifiuti: da via Fabbri a via Gonella, da vicolo Bugella a via Gibellini (proprio dietro al Municipio!)… La maleducazione e lo scarso senso civico non ha limiti. Ma si può parlare tranquillamente anche di ignoranza, visto che, come scritto sopra, i passaggi extra di SETA finiscono nelle fatture di tutti i casellesi. Ecco un paio di  foto che ritraggono rifiuti recentemente abbandonati proprio in via Gibellini e vicolo Bugella. La dichiarazione dell’assessore all’Ambiente, Giovanni Isabella: “Purtroppo è una questione di inciviltà e menefreghismo. Ed è dura far cambiare mentalità alla gente, ma ci stiamo provando.
    In vicolo Bugella provvederemo a chiudere il passaggio, consentendolo solo più ai residenti ed ai commercianti vicini. In via Gonella siamo già intervenuti un paio di volte per capire cosa accade e chi siano i responsabili  di questi abbandoni, cercando di spiegare loro il corretto smaltimento di determinate tipologie di rifiuti che, oltretutto, se  onferiti all’Ecocentro non provocano, quasi sempre, costi aggiuntivi”.
    “Costi aggiuntivi”, prosegue Isabella,  “che invece provocano i numerosi passaggi supplementari che richiediamo a SETA per ripulire le discariche abusive: aggiuntivi per il bilancio comunale, che poi si ripercuotono sulle fatture ai cittadini. Abbiamo da poco richiesto all’azienda un nuovo passaggio per eliminare  queste discariche, ancora una volta. Ma in qualche caso, tanto chi abbandona rifiuti magari neanche le paga le fatture”. “É questo sta diventando”, conclude l’assessore, “un problema per il Comune: per esempio, solo nel 2017, abbiamo ancora da riscuotere circa 750 mila euro di fatture. Provvederemo all’iscrizione a ruolo, ma intanto il tempo passa. Ricordo che la Polizia Locale ha il compito di posizionare le cosiddette “fototrappole”, particolari telecamere che vengono spostate di continuo per cogliere sul fatto chi abbandona i rifiuti in maniera scriteriata e sanzionarlo. Ma se diversi cittadini non pagano le fatture, le nostre “armi” rimangono un po’ spuntate. Oltretutto, come continuiamo a dire da molto tempo, il problema sta a monte, nel senso civico e nell’educazione che mancano ad alcuni nostri concittadini: se i rifiuti venissero correttamente smaltiti e non buttati dove capita, il problema non si porrebbe neanche”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    17.3 ° C
    19.2 °
    16.2 °
    58 %
    3.6kmh
    0 %
    Ven
    25 °
    Sab
    23 °
    Dom
    20 °
    Lun
    16 °
    Mar
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati