17.4 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Maggio 3, 2025

    Da Caselle un convoglio umanitario per l’Albania

    Martedi 17 dicembre è partito da Caselle, dal capannone di Strada Commenda che ospita le attività della Onlus Giorgio Valsania, un convoglio umanitario con destinazione l’Albania.

    - Advertisement -

    Il convoglio era formato da tre furgoni e da un Tir. A bordo circa 50 quintali di vestiti, calzature e viveri (soprattutto pasta e pelati). Destinatari, i terremotati della zona di Durazzo, colpiti dal recente sisma. A bordo dei furgoni sei volontari della Protezione Civile di Caselle, guidati da Mauro Cometto.

    - Advertisement -

    Il trasferimento prevede l’imbarco dei mezzi ad Ancona, con meta finale Durazzo, dove il materiale sarà preso in carico dalla Caritas albanese.

    A salutare la partenza, oltre ad Enzo Valsania con il suo staff, l’assessore Giovanni Isabella, nella sua veste di responsabile della Protezione Civile casellese, e il sindaco Luca Baracco, che si è complimentato per il bel lavoro di squadra che ha permesso di organizzare in tempi rapidi questa encomiabile missione umanitaria.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    18.7 ° C
    20.1 °
    17.3 °
    64 %
    3.6kmh
    0 %
    Sab
    23 °
    Dom
    18 °
    Lun
    14 °
    Mar
    14 °
    Mer
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un finanziamento per la scuola per stranieri

    0
    Succede a volte  che le buone iniziative incontrino sulla loro strada buoni sostenitori: è quello che è accaduto al progetto “Insieme si può: imparare...

    Sei nuovi aggregati