23.9 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Addio a Tonino Gai

    - Advertisement -

    Da tempo ormai non c’è settimana che non meni una nuova pena, che non si porti via un amico.

    - Advertisement -

    Questa volta i “tilet” ci hanno annunciato che Antonio ” Tonino” Gai non è più.

    Le ultime strade della vita avevano condotto lontano Tonino, in un angolo di Francia che amava quanto e come la sua Caselle. Una Caselle che Tonino Gai aveva vissuto e studiato attraverso le ricerche storiche che amava, vivificando con la sua presenza gli albori dell’associazionismo nostrano: che fosse la sezione del Club Alpino Italiano, oppure il Circolo Filatelico dei suoi amati francobolli, il contributo di Tonino a ogni sodalizio frequentato era sempre attivo e fortemente partecipato.

    Anche le colonne di Cose Nostre hanno ospitato nel corso degli anni sue approfondite ricerche, ricerche sempre interessanti e rivelatrici d’un animo nobile e galantuomo.

    L’Associazione Turistica Pro Loco di Caselle, la redazione del giornale Cose Nostre si uniscono al cordoglio della famiglia e piangono l’ennesimo amico che ci ha lasciato, un po’ più poveri e un po’ più soli.

    Ciao Tonino,  buon vento.

    2 Commenti

    1. Sono un ex collega di lavoro della Fiat di Antonio Gai . Da giovane neo assunto Antonio mi ha accolto dandomi preziosi consigli . Nei momenti di relax raccontava delle sue passioni che erano i francobolli di cui negli incontri a casa sua ho potuto apprezzare lo studio , la ricerca e la voglia di donare il suo entusiasmo perché contagiasse chi gli stava di fronte . Indimenticabile la ricerca sulla posta di Caselle . Durante le lunghe chiacchierate coltivava il sogno del camino di Santiago che avrebbe poi fatto . infine abbiamo parlato moltissimo della montagna . E’ sempre stato riservato nelle sue cose , sono venuto a sapere della sua scomparsa tramite voi dopo averlo cercato e non trovato telefonicamente . Rimarrà in me il ricordo della sua cultura , di quando prese in braccio mio figlio Simone e delle tante cene con le due Franca ,Franco , Piero , Rita, colleghi e amici di una azienda che non esiste più . Ciao Antonio , buon viaggio con Franco

    2. Grazie di cuore per aver ricordato mio zio Tonino fra le pagine del nostro giornale dove, proprio lui, intuendo quella che sarebbe divenuta poi la mia passione, mi aveva portato perché io imparassi a impaginare, a titolare e a piegare. Buon cammino, zio….Vanna.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    23.9 ° C
    25.5 °
    23 °
    47 %
    2.1kmh
    0 %
    Ven
    24 °
    Sab
    24 °
    Dom
    20 °
    Lun
    17 °
    Mar
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati