Compie 50 anni la storia che lega Lufthansa Group a Torino. La città, in continua evoluzione, deve la sua crescita anche al contributo del Gruppo tedesco che su Torino ha cominciato a volare proprio mezzo secolo fa.
Il primo collegamento tra il Piemonte e la Germania risale infatti al 1° aprile 1971, sulla rotta Torino-Francoforte, allora servita da Lufthansa, oggi dalla sua controllata italiana Air Dolomiti, che quest’anno celebra i suoi trent’anni di attività.
Da allora il Gruppo tedesco ha visto crescere sullo scalo piemontese il traffico da e verso il Piemonte e, conseguentemente, la sua economia.
Con i suoi voli settimanali da Torino verso Francoforte e Monaco, il Gruppo Lufthansa ha nel tempo agevolato l’integrazione della città di Torino e della regione Piemonte in Europa e nel mondo, ponendole al centro degli scenari economici mondiali.
Parallelamente, il costante impegno sullo scalo piemontese da parte del Gruppo Lufthansa ha generato in questi 50 anni importanti volumi di traffico incoming, con il conseguente sviluppo del turismo e produzione di ricchezza locale.
Rispetto al traffico outgoing, la presenza decennale del Gruppo Lufthansa a Torino ha garantito, da un lato, accesso ai mercati esteri per le imprese del nostro territorio e la loro conseguente internazionalizzazione. Dall’altro, ha permesso ai viaggiatori piemontesi di scegliere tra le numerose destinazioni leisure servite dal Gruppo Lufthansa attraverso i suoi due hub in Germania.
“Oggi è una giornata storica che celebra mezzo secolo di voli Lufthansa Group da Torino, collegando la regione Piemonte con il mondo – dichiara Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy & Malta Lufthansa Group -. Negli ultimi cinquant’anni abbiamo incrementato la nostra presenza in Italia e siamo orgogliosi di continuare a rafforzare il nostro impegno e i legami con
i nostri clienti e partner in questo mercato. Anche durante la pandemia non abbiamo mai smesso di servire l’Italia, che continua ad essere uno dei mercati più importanti per il Gruppo Lufthansa”.
“Il Gruppo Lufthansa rappresenta un partner storico per l’Aeroporto di Torino e oggi siamo felici di celebrare questo importante anniversario insieme – commenta Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport -. Siamo molto soddisfatti della collaborazione che si è instaurata nel corso degli anni con Lufthansa e Air Dolomiti, che garantiscono al Piemonte la possibilità di essere collegati con il mondo con un eccellente livello di servizio attraverso gli hub serviti. Auspichiamo che questa partnership prosegua all’insegna della crescita, rafforzandosi sempre più nei prossimi anni”.