“Una pandemia post pandemia. Il long Covid e l’aumento delle cronicità.”
Questo il tema trattato mercoledì 7 dicembre in Sala Fratelli Cervi dal dottor Stefano Dinatale e organizzato dall’ “Università delle Tre Età” di Caselle.
Una sala gremita di ascoltatori interessati alla materia e magistralmente trattata dalla lunga esperienza acquisita dal medico di famiglia casellese, il quale ha reso accattivante e interessante ogni momento dell’incontro..
Il long Covid è dunque a tutti gli effetti una patologia riconosciuta, “tanto che coloro che hanno subito un ricovero ospedaliero da Covid e quindi riconosciuto, beneficiano di esenzioni quasi totali dai ticket, che permette loro di accedere direttamente ad esami di laboratorio e strumentali”, questo ha ben rappresentato il dr. Dinatale.
Presso l’ospedale di Chivasso è anche presente un ambulatorio specialistico “long Covid”, al quale si può accedere attraverso il contatto mail: pneumologia@aslto4.piemonte.it.
Molte le domande, ben proposte dal pubblico e intermediate dal presidente dell’Unitre Giorgio Aghemo, hanno permesso di avere un quadro ancora più chiaro su una patologia di cui tutti parlano, ma ancora poco conosciuta.
A conclusione del dibattito il miglior consiglio del dr. Dinatale è risultato essere quello di mantenere una alimentazione sana e uno stile di vita dinamico, avendo la certezza che dal long Covid si guarisce e ciò è scientificamente provato.
Uscire dal “long Covid”
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
cielo sereno
20.3
°
C
21.3
°
19.1
°
48 %
4.6kmh
0 %
Gio
20
°
Ven
25
°
Sab
23
°
Dom
20
°
Lun
16
°
ULTIMI ARTICOLI
Torna “Aziende in Piazza”
Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...