26 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Recital “Villanova and Friends”

    Quattordici brani in programma più una sorpresa hanno allietato il folto pubblico che sedeva nel teatro dell’Oratorio San Luigi la sera del 15 dicembre scorso. Il coro parrocchiale di “Villanova and Friends” si è esibito per il secondo anno consecutivo a Caselle, per celebrare e festeggiare Natale.
    Gabriele Rossetto, educatore della Cooperativa Valdocco e referente del servizio educativo territoriale del C.I.S., ha organizzato insieme ai suoi ragazzi questo concerto anche per poter ottenere offerte in favore della Caritas Parrocchiale, che ringrazia, come ringrazia la Pro Loco per il servizio ristoro in favore del folto pubblico.
    Valter Leonarduzzi, referente della Caritas cittadina, ha appunto spiegato che il fine del concerto era quello di raccogliere fondi da destinarsi alle aumentate esigenze dell’ente, specie dopo l’apertura del “Negozio solidale”, che ormai riesce a servire oltre 50 famiglie casellesi bisognose.
    Ma le orecchie del pubblico erano tutte concentrate all’ascolto dei brani interpretati da una ventina di elementi magistralmente diretti da Rita Moliterno. Un’incantevole armonia di voci si è fusa a tal punto da far partecipare il pubblico con calorosi battimano.
    L’esecuzione di Happy day da parte del cantante solista ha trasformato il battimano in una gioia corale.
    A conclusione e a sorpresa c’è stata l’esecuzione di un canto africano intitolato “Ucutulla”, la cui traduzione significa pace. Cantato dal coro, e accompagnato dal pubblico questo canto ha chiuso veramente nel segno del Natale e della speranza invocando pace, quella pace tanto acclamata, ma così poco seriamente ricercata dai governanti del mondo.
    La serata si è conclusa con un ricco buffet a cura della Pro Loco, dove in prima linea c’era la presidente Silvana Menicali.
    Appuntamento già fissato per il prossimo Natale, sempre con “Villanova and Friends”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    26.7 ° C
    27.7 °
    25.2 °
    39 %
    1.5kmh
    0 %
    Ven
    26 °
    Sab
    23 °
    Dom
    20 °
    Lun
    16 °
    Mar
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati