20 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    La scomparsa di Domenico Ercole: una vita al servizio della comunità di Caselle

    “Il lavoro ben fatto consiste nel fare bene le parti nascoste”.
    Era l’ottobre del 2020 quando Domenico Ercole ci chiedeva un appuntamento per chiacchierare un po’ con “Cose Nostre” di cui era un grande estimatore e proprio nell’accoglierci ci riferì questo suo motto. Da quel colloquio nacque un pezzo che il nostro giornale pubblicò.
    Ora Domenico ha lasciato la sua Caselle per entrare nell’infinito del tempo e non è più con noi. Di lui non possiamo dimenticare nulla, proprio a partire da quel suo motto che ci ricordò appena entrati nella sua “boita” da falegname.
    Oltre al suo mestiere, che sarebbe troppo riduttivo chiamare “falegname” perché lui era un fine ebanista, Domenico, a fine carriera, si dedicò al volontariato sociale che divenne una seconda vocazione.
    Ottimo conoscitore delle procedure per incanalare coloro che potevano accedere alla pensione, Domenico si propose volontario dell’ACLI e, quale seguace di Don Bosco e dei Salesiani da cui aveva appreso cultura e arte, si adoperò per innumerevoli anni a fornire consulenza gratuita verso tutti coloro che si affacciavano per avere delucidazioni, consigli o aiuti pratici. E le sue consulenze erano talmente professionali che presto divenne il responsabile di zona dell’ACLI e referente della direzione di Torino. Una grande qualità di Domenico è stata soprattutto quella di avvalersi di persone di alto profilo, di indubbia serietà e di cultura specifica, segno questo di modestia e di servizio, proprio come è stato il suo, verso le tante lavoratrici e lavoratori che sono transitati da lui nei vecchi uffici ACLI.

    - Advertisement -

    Rinnoviamo il grazie dei cittadini e della Città di Caselle a Domenico, per il servizio utilissimo e silenzioso che ha sempre svolto fino a quando la salute glielo ha permesso. A tutta la sua famiglia porgiamo le più affettuose condoglianze di “Cose Nostre”, giornale che non ha mai smesso di amare.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    20 ° C
    21.3 °
    19 °
    53 %
    1kmh
    0 %
    Ven
    23 °
    Sab
    24 °
    Dom
    20 °
    Lun
    17 °
    Mar
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati