20 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Proposta di decadenza dall’incarico per il consigliere Turletto

    La proposta sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale del 18 novembre 2024

    La prossima imminente seduta del Consiglio Comunale casellese, convocata per le ore 18 di lunedì 18 novembre, si aprirà con la discussione, a porte chiuse, della proposta di decadenza del consigliere Roberto Turletto, appartenente alla lista di minoranza Caselle Futura. Proposta che ha avuto origine dalla segnalazione, pervenuta da Endrio Milano, capogruppo dell’altra lista di minoranza Progetto Caselle 2027, del superamento della soglia di tre assenze non giustificate consecutive, prevista dallo Statuto Comunale come causa di decadenza. La discussione sarà a porte chiuse, con la seduta che riprenderà a porte aperte con la votazione sulla proposta di decadenza.

    - Advertisement -

    Si passerà quindi alle comunicazioni del Sindaco e alla discussione sulle interrogazioni. Endrio Milano ne ripropone una sul tema, già toccato in precedenti interrogazioni, della tutela degli edifici storici, con la richiesta di estendere all’intero territorio comunale l’indagine storico-architettonica, già affidata con un incarico professionale per il complesso dell’ex lanificio Bona.

    - Advertisement -

    Tre sono le interrogazioni proposte dai consiglieri Gremo e Baracco della lista Caselle per Tutti. La prima, sull’ipotesi, da approfondire con SETA e Consorzio Bacino 16, della raccolta differenziata di pannolini, pannoloni ed assorbenti. La seconda, relativa alla correttezza della procedura seguita per la recente nomina della rappresentante del Comune di Caselle nel consorzio CIS. La terza, sullo stato di attuazione della mozione del luglio 2023 che prevedeva l’installazione nei bagni femminili delle scuole medie di Caselle di distributori di assorbenti gratuiti ed ecosostenibili.

    Fra le delibere da sottoporre in approvazione, spiccano per rilevanza la Nota di aggiornamento al DUP (Documento Unico di programmazione) 2025-2027, il Bilancio di Previsione 2025-2026-2027 e il riconoscimento di un debito fuori bilancio legato alla transazione di 200.000 euro per l’area “Tempo”. In campo fiscale, la conferma per il 2025 delle aliquote IMU e dell’addizionale comunale IRPEF. In campo tariffario, l’approvazione delle concessioni cimiteriali e dei servizi a domanda individuale. In tema urbanistico, la ricognizione delle aree comunali che possono essere vendute.

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Paolo Ribaldone
    Paolo Ribaldone
    Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    20 ° C
    21.3 °
    19 °
    53 %
    1kmh
    0 %
    Ven
    23 °
    Sab
    24 °
    Dom
    20 °
    Lun
    17 °
    Mar
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati