26.4 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Maggio 1, 2025

    Carabinieri di Caselle donano alla Caritas

    Nei giorni scorsi i carabinieri di Caselle  hanno controllato un furgone fermo nel parcheggio del Prato Fiera e si sono imbattuti in due uomini (un cinquantenne ed un trentenne, pluripregiudicati, residenti nella zona di Afragola) intenti a vendere frutta e verdura senza avere le necessarie autorizzazioni. Dopo i controlli necessari, i militari dell’Arma hanno comminato un verbale di 5 mila euro a testa ai due per illecito amministrativo (esercizio abusivo di professione), sequestrato la merce (del valore di circa mille euro), effettuato il fermo amministrativo del mezzo, requisito circa millecinquecento euro in contanti di cui i malfattori non hanno saputo spiegare la provenienza.

    - Advertisement -

    Come spiegato dal nuovo comandante della nostra stazione, il maresciallo maggiore Fabio Fornaiolo, “queste persone erano già state notate da qualche giorno sul nostro territorio, in giro con questo furgoncino assolutamente anonimo per non dare nell’occhio, più che altro nelle zone periferiche. Ma l’altro giorno si sono posizionati addirittura al Prato Fiera.
    Costoro cercano di vendere la merce soprattutto agli anziani, ma sotto la merce buona, vi è solitamente merce andata a male. Oltretutto, in alcune occasioni sono riusciti a sottrarre il portafoglio ai malcapitati, compiendo un furto con destrezza”.
    “Il grosso problema è che”, continua il comandante, “quasi sempre i truffati non denunciano e perciò ci è più difficile intervenire tempestivamente. Chiedo quindi a tutti i cittadini di rivolgersi a noi senza problemi, per qualsiasi dubbio, anomalia, episodi strani che gli sembra di notare”.
    “Attenzione anche”, conclude Fornaiolo, “a chi vi suona a casa millantando un presunto ordine di vini da parte di vostri congiunti. Vi chiederanno cifre piuttosto elevate per un vino che, nella migliore delle ipotesi, è scadente.
    Anche in questo tipo di truffa, i più colpiti sono gli anziani. Non vergognatevi di denunciare e di chiedere il nostro intervento”.

    - Advertisement -

    La merce sequestrata, 86 cassette, è stata donata alla Caritas locale, nella persona del responsabile Valter Leonarduzzi, e verrà distribuita dai volontari alle famiglie bisognose in questi giorni, allietando quindi un minimo le festività natalizie.
    Alla consegna ha presenziato anche il sindaco Luca Baracco che ha voluto “ringraziare l’attento lavoro dei militari dell’Arma.

    Ai carabinieri va il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine per il costante lavoro di tutela della legalità e prevenzione dei reati”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    26.3 ° C
    27.6 °
    25.2 °
    33 %
    3.1kmh
    0 %
    Gio
    25 °
    Ven
    25 °
    Sab
    23 °
    Dom
    20 °
    Lun
    19 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati