22 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Maggio 3, 2025

    Caselle, grande serata alla Pro Loco

    Molto di più di una semplice "amatriciana"

    È stata davvero una grande serata quella organizzata dalla Pro Loco di Caselle Torinese, che ha visto protagonista assoluto il past president dell’UNPLI nazionale Claudio Nardocci.
    Proseguendo quella che ormai si sta consolidando come una piacevolissima tradizione, Nardocci è tornato a Caselle per regalarci una grande momento conviviale a base della sua  canonica interpretazione di uno dei piatti più amati della cucina laziale, la pasta all’amatriciana.
    Laziale di Ladispoli, Nardocci questa volta però ha voluto stupirci e si è esibito in una variante “fusion” della ricetta, preparando un ragù che univa, in un riuscitissimo matrimonio, il guanciale romano con il salame di turgia. Il risultato è sta sorprendente,  nient’affatto blasfemo e ha soddisfatto pienamente i 130 palati riuniti nel salone della Pro Loco casellese.
    Al cospetto dell’intera Giunta comunale, è stato bello notare come attorno allo stuolo di tavoli si siano ritrovati alcuni esponenti delle più importanti associazioni casellesi, uniti da volontà di intenti comuni e vedute che vanno ben oltre un semplice momento conviviale.
    Se un segnale doveva essere, il segnale è giunto forte e chiaro: c’è una voglia nuova di lavorare insieme a Caselle e per Caselle.
    Se il moto iniziale è arrivato da una  serata “all’amatriciana”, lode a Claudio Nardocci per  l’esecuzione della ricetta, lode alla Pro Loco casellese che ha saputo riunire in un colpo solo quello che potrebbe rappresentare una cospicua porzione del nostro futuro prossimo.
     
     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    22 ° C
    23.6 °
    21 °
    49 %
    2.1kmh
    0 %
    Sab
    23 °
    Dom
    19 °
    Lun
    16 °
    Mar
    16 °
    Mer
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Parte da Caselle il modulo spaziale HALO

    Lunedì 31 marzo, con destinazione Gilbert in Arizona (USA), il maestoso Antonov-124 è decollato da Caselle per trasportare in America il delicato e prezioso...