16.9 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Maggio 3, 2025

    Urgono precisione e puntualità

    Per il nuovo anno scolastico

    Siamo in tempo di pandemia, e questo è chiaro a tutti noi.

    - Advertisement -

    Siamo a settembre tempo di inizio dell’anno scolastico, e questo è chiaro a tutti noi.

    - Advertisement -

    Siamo in un periodo in cui le informazioni viaggiano veloci su Whatsapp, e questo è chiaro a tutti noi.

    Ma essere sulle cronache dei giornali per una non sicura ripartenza delle scuole solo nel nostro Comune è una cosa che a molti di noi non è chiara.

    E in questi giorni abbiamo visto il gioco delle tre carte. Nella non individuazione di eventuali responsabili e nella non chiara identificazione del problema. Ognuno ha cercato di non tenersi la “patata bollente” in mano e a un certo punto s’è visto il nostro giornale attaccato per una non corretta informazione.

    Tralasciamo ciò che riguarda il nostro giornale, perché se c’è una cosa che fa da quasi cinquant’anni è quella di informare i casellesi in modo libero e imparziale, e parliamo dei nostri ragazzi che hanno vissuto in modo più stringente questo periodo anomalo per tutti.

    Nel precedente anno scolastico sono stati a casa e hanno dovuto vivere in modo diverso la didattica e la socialità. Questo ha scombussolato un po’ la quotidianità di tutti, dagli insegnanti ai genitori. Non sempre questo è stato ottimale e non sempre la teledidattica, per tutta una serie di fattori, è stata efficace.

    I ragazzi non hanno più potuto giocare insieme e confrontarsi, non hanno più potuto per un lungo periodo andare nei parco giochi per le attività di svago e questo, a detta degli esperti, ha avuto e avrà delle conseguenze nel loro modo di rapportarsi con gli altri. Questo è quello su cui ci si deve confrontare e trovare delle soluzioni, affinché il nostro futuro, le nostre nuove generazioni, i nostri giovani casellesi abbiano una formazione adeguata e siano pronti ad affrontare le sfide del domani.

    Non è facile per nessuno, ma è importante reiniziare nel modo meno traumatico possibile e l’unica cosa che ci resta da augurare e che l’anno scolastico parta in modo preciso e puntuale, senza ripercussioni sui nostri giovani e che tutte le tensioni, che si sono create in questi giorni, vengano meno. Si guardi alla didattica, allo stare insieme, alla formazione.

    “Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale”, diceva Nelson Mandela e speriamo che tutto ciò avvenga in questo nuovo anno scolastico.

     

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mara Milanesio
    Mara Milanesio
    Giornalista pubblicista. Ama correre, viaggiare e camminare in montagna. Ha la passione per la politica ed è una persona schietta che dice ciò che pensa.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    17.6 ° C
    19 °
    17 °
    77 %
    3.1kmh
    10 %
    Sab
    18 °
    Dom
    20 °
    Lun
    16 °
    Mar
    18 °
    Mer
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Domenica 11 maggio torna l’Azalea della Ricerca in Piazza Boschiassi

    0
    In occasione della Festa della Mamma, “L’Azalea della Ricerca” torna domenica 11 maggio a colorare più di 3.500 piazze in tutta Italia. Migliaia di volontari della Fondazione...