19.4 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Iniziative e viaggi del Lions Club Venaria Reale

    Il Lions Club Venaria Reale Host ha aderito alla richiesta di diventare partner del progetto sull'Intelligenza artificiale, partecipando al convegno che si terrà il prossimo 21 Ottobre, presso l'Aula Magna dell'Università di Torino.


    Il presidente del Lions Club di Venaria, il dottor Miche Sarda, ci scrive:

    - Advertisement -

    - Advertisement -

    Il Lions Club Venaria Reale Host ha aderito alla richiesta di diventare partner del progetto sull’Intelligenza artificiale, partecipando al convegno che si terrà il prossimo 21 Ottobre, presso l’Aula Magna dell’Università di Torino.
    Questo simposio, nel quale saranno relatori Bruno Geraci e Michele Sarda, intende promuovere un’informazione puntuale, corretta e critica sulle infinite applicazioni delle intelligenze artificiali nei settori delle biotecnologie, della medica, dello studio dei sistemi complessi, e dello sport e della gestione e del monitoraggio degli scambi energetici, evidenziandone non solo gli aspetti positivi, ma anche i rischi strettamente connessi all’uso di queste potentissime tecnologie che in un futuro assai prossimo andranno a modificare in modo radicale il nostro modo di vivere, di lavorare e di pensare.

    Inoltre, a fine settembre soci del Lions Club Venaria Reale Host, guidati dal presidente, il dottor Michele Sarda, sono stati ad Alghero per confermare il patto di amicizia tra i due Club Lions.
    Sono stati pensati services che ripropongono i legami storici tra il Piemonte e la Sardegna.”

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    19.4 ° C
    21.3 °
    19 °
    63 %
    4.6kmh
    100 %
    Ven
    19 °
    Sab
    22 °
    Dom
    19 °
    Lun
    14 °
    Mar
    16 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un finanziamento per la scuola per stranieri

    0
    Succede a volte  che le buone iniziative incontrino sulla loro strada buoni sostenitori: è quello che è accaduto al progetto “Insieme si può: imparare...

    Sei nuovi aggregati