20 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Le sfide attuali e future del soccorso

    Esponenti di primo piano della gestione delle emergenze animeranno una tavola rotonda imperniata sull’emergenza territoriale.
    Questo il tema dell’iniziativa-fra le tante-in tema dei festeggiamenti per il 45esimo di fondazione della locale Sezione dio Borgaro-Caselle della Croce Verde Torino.
    Un programma ambizioso e di alto profilo, sia per il tema trattato, sia per i relatori, fra cui spiccano i vertici apicali di tutto il sistema di emergenza territoriale 112-115- e 118, oltre alla presenza delle forze dell’ordine sempre interessate nei casi trattati, e del dr. Stefano Dinatale, quale medico di famiglia.
    L’iniziativa si terrà venerdì 29 aprile prossimo alle ore 21 presso il Teatro-Cinema Italia di Borgaro Via Italia,45-Cascina Nuova.

    - Advertisement -

    - Advertisement -

    Dalla locandina pubblicitaria è ricavabile il QRCode attraverso il quale ogni utente interessato potrà iscriversi per partecipare in modo totalmente gratuito.
    Ove inquadrando il QRCode questo non dovesse essere reattivo, alleghiamo qui in fondo all’articolo il link sul quale collegarsi per l’iscrizione:

    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdygTuiWHDL9Nw60Wkukgt7R-VjyaZ66j_ks_kvJyLdsLboSA/alreadyresponded?vc=0&c=0&w=1&flr=0

    È questa una opportunità per apprendere come opera quotidianamente il sistema di emergenza, comprendere come il singolo cittadino può contribuire nel rendere efficace la risposta del soccorso e quali sono le tecnologie a supporto.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Mauro Giordano
    Mauro Giordano
    Sono nato a Torino il 23 settembre 1947, dove ho studiato e lavorato in tre aziende del settore servizi fino a tutto il 2005, quando, raggiunta l’età pensionabile ho potuto lasciare tutti i miei incarichi. Risiedo a Caselle dal 1970, anno in cui mi sposai trasferendomi da Torino nella nostra città. Fin dal 1970 ebbi l’onore di conoscere ed apprezzare il fondatore del mensile Cose Nostre, il dottor Silvio Passera, il quale fin dal primo numero mi propose di scrivere notizie relative alla Croce Verde, ente di cui facevo parte come milite a Torino e poi come milite della Sezione di Borgaro, poi divenuta Sezione di Borgaro-Caselle essendo stato il fondatore del sodalizio nel 1975. Una più corposa collaborazione con il giornale è avvenuta negli ultimi tempi e sotto la direzione di Elis Calegari, anche per effetto del maggiore tempo disponibile. Attualmente collaboro - con piacere e simpatia -anche alla stesura di notizie generali, ma sempre con matrice sociale. I miei hobby sono sempre stati permeati da una grande curiosità di tutto ciò che mi circonda: persone, fatti, lavoro, natura, buon umore e solidarietà. Ho avuto modo di conoscere tutta l’Italia, ed è questo il motivo che ora desidero dedicare tempo a “Cose Nostre”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    20 ° C
    21.3 °
    19 °
    53 %
    1kmh
    0 %
    Ven
    23 °
    Sab
    24 °
    Dom
    20 °
    Lun
    17 °
    Mar
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati