14.6 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Maggio 3, 2025

    Immergersi nella fotografia

    Nelle lunghe e noiose serate di Novembre che ormai con l’arrivo della brutta stagione, si susseguono sempre uguali, cosa c’è di meglio che uscire e venire al nostro Circolo Fotografico Casellese il lunedì e trascorrere una piacevole serata in compagnia di amici immergendosi nel mondo della fotografia?
    Il nostro programma è sempre molto vario e riesce a soddisfare le esigenze più disparate.
    Per esempio è stato molto interessante l’incontro di Lunedì 22 ottobre con alcuni rappresentanti del circolo “Il Fotogramma” che sono stati pietre miliari della fotografia negli anni dal 1960 in avanti. Ugo Col, Renzo Miglio, Giorgio Prevedi (presentato dalla figlia)  e Claudio Pepino ci hanno fatto sognare con le loro immagini analogiche mostrate e anche diapositive proiettate con un vecchio proiettore che i giovani “digitali” di oggi non hanno mai visto.

    Presenze – Foto di Olimpia Palmisano

    E poi le stampe, quasi tutte in bianco e nero, hanno dimostrato come quella che era foto d’avanguardia di allora, ancora oggi riesce ad essere innovativa grazie alla creatività e alla fantasia di quei fotografi che tanto hanno dato all’arte della fotografia. Peccato che non fossero presenti molti dei nostri soci più giovani perché anche nel mondo della fotografia è solo conoscendo il passato che si affronta il presente con maggior solidità e competenza.

     
    Bando alla nostalgia e guardiamo alle nostre serate. Lunedì 19 Novembre avremo una serata di videoproiezioni di tre dei nostri soci: Francesco Scavello ci condurrà “Lungo le vie di Praga”, Roberta Rogina ci mostrerà “Dubai” e Giovanni Coizza “Il piccolo grande mondo della natura”
     
    La seconda serata del Photomach si svolgerà lunedì 26 Novembre e avrà come tema “Letture”. E’ ormai statisticamente dimostrato che la lettura di libri o quotidiani sta diventando un’attività per pochi.
    Grazie ai social siamo sommersi da notizie il più delle volte superficiali se non decisamente false, il nostro cervello sempre più raramente riesce a concentrarsi sulla pagina scritta di un giornale o avventurarsi nella lettura di un buon libro. Anche perché queste attività implicano che poi si deve “pensare” con la propria testa e non sempre ci si riesce.
    Vediamo allora come i nostri fotografi riusciranno ad interpretare al meglio questo tema.
     
    Lunedì 3 dicembre sarà una serata molto giocosa, ci divertiremo infatti con i proverbi.
    Ogni partecipante dovrà illustrare con un certo numero di immagini (non più di cinque) il proverbio che la sorte gli ha destinato durante il sorteggio.
    Nella passata edizione chi ha partecipato si è molto divertito e confido che succederà anche questa volta. Partecipate numerosi e ne vedrete delle belle!
     
    Una serata molto istruttiva sarà quella di lunedì 10 dicembre in cui i soci avranno creato una loro videoproiezione in cui le immagini si susseguono intorno ad una musica scelta dal nostro Gabriele Bellomo ed uguale per tutti.
    Vedremo come ogni sensibilità avrà saputo interpretare questa musica e suscitare emozioni diverse per ogni fotografo.
     
    Con gli scambi degli auguri di fine anno di lunedì 17 Dicembre, si concluderà questo 2018. Come sempre vi aspettiamo numerosi ogni lunedì in Via Madre Teresa di Calcutta a Caselle.
     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    14.9 ° C
    17.1 °
    14.5 °
    76 %
    1kmh
    40 %
    Sab
    23 °
    Dom
    18 °
    Lun
    14 °
    Mar
    14 °
    Mer
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un finanziamento per la scuola per stranieri

    0
    Succede a volte  che le buone iniziative incontrino sulla loro strada buoni sostenitori: è quello che è accaduto al progetto “Insieme si può: imparare...

    Sei nuovi aggregati