12.2 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    Borgaro, cambia il gestore del servizio mensa scolastico

    Con l’inizio del mese di aprile, è cambiato il gestore del servizio di refezione scolastica: dalla CAMST, si è passati alla Dussmann, azienda tedesca operante in diversi Paesi. L’azienda si è aggiudicata l’appalto per i prossimi tre anni, con opzione per il rinnovo per altri tre. La Dussmann si occupa di refezione per scuole, ospedali, enti, industrie; in Piemonte, svolge questo servizio da diversi anni in scuole del Novarese e del Vercellese, oltre che presso l’Ospedale Mauriziano di Torino. Come dichiarato dal sindaco Claudio Gambino e dall’assessore all’Istruzione Marcella Maurin nel corso della conferenza stampa di presentazione, “uno degli aspetti importanti di questa vicenda è che tutto il personale verrà confermato, alla stesse condizioni precedenti. Anche con il cambio di azienda fornitrice del servizio, continueremo a controllare la qualità del servizio, visto che ci sono oltre 800 bambini che mangiano quotidianamente nelle mense scolastiche, al pari dei nostri stessi dipendenti comunali”. Alla conferenza stampa erano presenti anche tre esponenti della Dussmann: Paola Concina, funzionario commerciale, Michele Piccoli, responsabile servizio ristorazione, Francesco Di Marco, capoarea ristorazione Piemonte-Liguria-Val d’Aosta. I tre funzionari hanno dichiarato che “tra giugno e settembre, verranno sostituiti tavoli e sedie dei refettori, ma saranno effettuati anche dei miglioramenti visivi, l’installazione di pannelli educativi e di pannelli fonoassorbenti, oltre al miglioramento delle attrezzature nelle cucine. Tutte le attrezzature saranno ad impatto zero, con tovagliette che verranno lavate e sanificate ogni giorno. Alla pari dei bicchieri, piatti e posate che saranno 100% plastic free”. “Ma, soprattutto, organizzeremo un programma di educazione alimentare”, hanno proseguito i rappresentanti dell’azienda, “con corsi gestiti da personale aziendale e specializzato. Alla pari di iniziative particolari, come le giornate a tema, programmi di educazione al recupero del cibo. E, a proposito di cibo, teniamo anche a precisare come gli alimenti saranno bio, certificati e, inoltre, come i menù continueranno ad essere concertati con l’AslTO4 e come il centro cottura continuerà ad essere sempre alla Scuola Grosa”. Gambino e Maurin hanno concluso la conferenza tornando sul tema “plastic free”: “In queste settimane, da più parti, è tornato in discussione questo tema. Ma vogliamo ribadire come Borgaro sia plastic free a livello scolastico da 5 anni. Così come l’acqua bevuta dai nostri bambini provenga dall’acquedotto e sia filtrata e depurata”. Nelle prossime settimane verrà organizzato un “open day” rivolto alle famiglie, per conoscere da vicino l’azienda e le sue proposte.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    12.2 ° C
    13.8 °
    12.1 °
    74 %
    1.5kmh
    0 %
    Ven
    23 °
    Sab
    23 °
    Dom
    20 °
    Lun
    18 °
    Mar
    12 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati