20.3 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Maggio 3, 2025

    Nel mondo dei manga

    - Advertisement -

    Disegno di Chiara Collalto

    - Advertisement -

    I manga sono fumetti di piccolo formato originari del Giappone. Possono essere di generi diversi e si leggono da sinistra verso destra, al contrario dei fumetti occidentali.

    Molti genitori denigrano il leggere manga nell’età adolescenziale, perché lo considerano uno spreco di tempo.

    In realtà, leggere manga, o comunque leggere in generale, è molto consigliato, dato che gli adolescenti stanno attraversando un cambiamento fisico, ma soprattutto psichico. Nei manga sono presenti storie di personaggi, spesso adolescenti, con “problemi da risolvere”, che possono riguardare questioni di cuore, la scuola, o anche solo il voler trovare amici.

    Ma possono anche esserci creature magiche o soprannaturali, come ad esempio nel famoso manga giapponese di Masashi Kishimoto “Naruto”.

    Greta Pocaterra

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Luigi Bairo
    Luigi Bairo
    Autore, giornalista e musicista. Ha pubblicato libri dedicati alla “cultura della bicicletta”, resoconti di viaggio, testi di argomento pedagogico, di narrativa per ragazzi e di storia locale. Ha scritto di musica per il settimanale Il Risveglio ed è autore per la rivista Canavèis.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    20.1 ° C
    21.1 °
    19 °
    57 %
    2.6kmh
    0 %
    Sab
    22 °
    Dom
    19 °
    Lun
    14 °
    Mar
    16 °
    Mer
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Un finanziamento per la scuola per stranieri

    0
    Succede a volte  che le buone iniziative incontrino sulla loro strada buoni sostenitori: è quello che è accaduto al progetto “Insieme si può: imparare...

    Sei nuovi aggregati