27.1 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Maggio 1, 2025

    Due panchine rosse per celebrare le donne

    di Riccardo Clara e Giorgio Grivet Brancot


    L’8 marzo e l’11 marzo sono state due giornate speciali nella nostra scuola, perché in queste date abbiamo festeggiato la Giornata Internazionale delle Donne, con l’inaugurazione di due panchine rosse realizzate dai ragazzi e dalle ragazze della Scuola secondaria di primo grado, dei due plessi “Costa” e “Viola”.
    Visto che quest’anno il percorso di educazione civica che stiamo seguendo con i nostri insegnanti riguarda la parità di genere, abbiamo deciso di dedicare un evento straordinario legato a questo tema e rivolto a tutti gli studenti della scuola media.
    Alla “Costa” questo evento si è tenuto l’8 marzo, mentre alla “Viola” si è tenuto l’11 marzo. Le due manifestazioni si sono tenute nel cortile interno delle scuole e hanno visto la partecipazione degli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria. Il Sindaco di Cirié, Loredana Devietti, era presente in entrambe le occasioni e ha tenuto il discorso di apertura dell’inaugurazione, ringraziando tutti gli studenti per l’invito e parlando dell’importanza dell’uguaglianza tra uomo e donna nella società.
    Dopo il discorso del Sindaco, e dopo il saluto della Dirigente Scolastica Angela Marciante, i nostri compagni delle seconde e terze hanno letto delle frasi sui temi del rispetto delle donne, della parità di genere e dell’importanza di contrastare la violenza sulle donne. Le frasi che ci sono piaciute di più sono state: “La donna è il faro della vita, la guida, la luce, l’essenziale. La donna va amata e rispettata. Stop alla violenza sulle donne”; “Nel mondo si verificano ogni giorno tanti atti di violenza contro le donne, ma se oggi parliamo di questo argomento vuol dire che qualcosa è cambiato e che tutte le manifestazioni che condannano la violenza sulle donne sono servite a qualcosa. Secondo me si possono fare altri passi in avanti per portare a termine la nostra missione, ovvero eliminare totalmente ogni atto di violenza nei confronti delle donne. Se riusciremo nel nostro intento il mondo sarà un posto migliore per tutti”; “Nel mondo si verificano ogni giorno tanti atti di violenza contro le donne, ma se oggi parliamo di questo argomento vuol dire che qualcosa è cambiato e che tutte le manifestazioni che condannano la violenza sulle donne sono servite a qualcosa. Secondo me si possono fare altri passi in avanti per portare a termine la nostra missione, ovvero eliminare totalmente ogni atto di violenza nei confronti delle donne. Se riusciremo nel nostro intento il mondo sarà un posto migliore per tutti”; “Mai più violenza sulle donne; mai più dolore; mai più tristezza, mai più ingiustizia; mai più prigionia”.
    Dopo la lettura delle frasi, i ragazzi hanno issato delle bandierine tibetane di tutti i colori, contenenti delle frasi sulla parità di genere, con l’obiettivo di celebrare la Giornata delle Donne, poi i bambini della Scuola Primaria hanno illustrato i loro lavori e i loro cartelloni sul rispetto delle donne e ne hanno spiegato il significato. Inoltre, sono state inaugurate due panchine fatte dai ragazzi della Scuola Secondaria. Le panchine sono state dipinte con la vernice rossa, su cui i ragazzi hanno disegnato farfalle dai colori allegri e angurie rosse ispirate alle opere dell’artista messicana Frida Kahlo e su cui hanno scritto la frase “Viva la vida!”. Infine, gli ingressi dei due plessi scolastici di Cirié sono stati decorati con prodotti artistici creativi realizzati dai ragazzi di tutte classi: opere concrete e astratte sulla parità di genere, e manine di carta per rappresentare l’unione e la solidarietà.
    Nonostante la giornata fosse freddissima, è stato per noi un momento importante e significativo, perché abbiamo potuto trasmettere a tutti il messaggio di rispettare le donne e il loro ruolo fondamentale nella società.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Luigi Bairo
    Luigi Bairo
    Autore, giornalista e musicista. Ha pubblicato libri dedicati alla “cultura della bicicletta”, resoconti di viaggio, testi di argomento pedagogico, di narrativa per ragazzi e di storia locale. Ha scritto di musica per il settimanale Il Risveglio ed è autore per la rivista Canavèis.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    20.3 ° C
    21.3 °
    19.1 °
    48 %
    4.6kmh
    0 %
    Gio
    20 °
    Ven
    25 °
    Sab
    23 °
    Dom
    20 °
    Lun
    16 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Torna “Aziende in Piazza”

    0
    Torna, a San Maurizio Canavese, domenica 11 maggio, "Aziende in piazza". L'evento, giunto alla seconda edizione, è proposto dall'Amministrazione Comunale ed organizzato dalla Commissione...

    Sei nuovi aggregati