9.5 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 2, 2025

    La scomparsa di Carlin Succo

    S’è irrimediabilmente staccata un’altra foglia dall’albero della nostra vecchia e cara Caselle.
    All’età di 91 anni ci ha lasciato Carlo Succo. Per quasi mezzo secolo Carlin ha rappresentato tanto per il mondo associazionistico casellese. Fosse una compagnia filodrammatica ( quanto gli piaceva indossare nelle pièces l’abito talare per poi rivestirlo di humor sarcastico…), fosse un gruppo sportivo come il primissimo C.A.I. – che poi seppe animare anche il nucleo primigenio del Tennis Club Caselle -, oppure un’associazione di carità o d’ambito sociale come l’AVIS e/o qualsiasi altro sodalizio che volesse prendere vita per poi prodigarsi per il prossimo, Carlo Succo c’era.
    All’epoca, mollava il suo camioncino color nocciola e grafica marrone su cui campeggiava la scritta “Ferrero” ed era pronto a farsi in due se non in quattro. Del resto, fin dall’inizio della sua vita, dalla cascina in via Gibellini, Carlo aveva scoperto che l’unica strada era quella di vivere insieme. Per aiutarsi, per condividere la sorte. Per smorzare gioie e dolori ( ricordiamoci che il nostro motto è “ esageroma nen”…) usava la sua aria tra il curiale e il disincantato per condire mille aneddoti e racconti, visto che ne aveva sempre una da proporti.
    Anche la Pro Loco e Cose Nostre, dove per decenni ha svolto in modo encomiabile il ruolo di chi manualmente proprio lo prepara il nostro giornale prima di giungere ai lettori, si sono avvalse del suo contributo, e in questo triste momento non possono che stringersi al dolore del fratello Piersandro per porgergli le più sentite condoglianze.
    Addio Carlo, triste e lieve doverti salutare un’ultima volta col tuo “ Ciao, passarot!”, ma è così.
    Fa’ buon viaggio.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    10.3 ° C
    11.4 °
    9.5 °
    57 %
    4.1kmh
    75 %
    Mer
    13 °
    Gio
    19 °
    Ven
    19 °
    Sab
    21 °
    Dom
    13 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Nuovo Consiglio Direttivo Unitre

    0
    Lo scorso 14 marzo, si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’Unitre che resterà in carica per il prossimo triennio....