23.4 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Maggio 1, 2025
    HomeCULTURA E ARTE

    CULTURA E ARTE

    Paesaggi: da Migliara a Pellizza da Volpedo

    Nel 1807 Eugenio di Beauharnais, viceré d’Italia e figliastro di Napoleone, commissionò al pittore Marco Gozzi una serie di vedute lombarde che...

    Salvate Sant’Agata!

    C’è un nome che intenerisce noi verdiani irriducibili, e questo nome è “Sant’Agata”, la villa presso Villanova sull’Arda (PC) che fu abitazione del compositore...

    Da Caselle a Lanzo decolla il progetto Vola Valley

    Presentato sabato 1° febbraio, nella sede ciriacese della Reale Mutua, il progetto Vola Valley. A spiegare l’iniziativa, nata nell’ambito delle associazioni sportive Caselle Volley e...

    Ricordare per non ripetere

    «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le...

    Un Natale tra le note

    Mi trovo a scrivere nel mio angolo preferito, dove le luci natalizie, scintillanti e calde, diffondono una luce soffusa che avvolge l'ambiente....

    Farmacista e critico musicale

    Dodici anni fa avevamo intervistato su queste colonne Christian Speranza, giovane farmacista e compositore, che si era appena lanciato nella carriera di autore teatrale,...

    Dal passato al presente

    Piero Gilardi “Buganvillea e arance” 2006 Poliuretano espanso Galleria Umberto Benappi Torino ha di recente ospitato numerosi eventi artistici che hanno presentato autori e gallerie di respiro internazionale. Tra le...

    “La folle giornata” è tornata a folleggiare

    “Uno sforzo massimo, un miracolo che non si sarebbe ripetuto mai più”: così André Ghéon parlando de “Le Nozze di Figaro” di Mozart. Non gli...

    Dal Cinquecento al Contemporaneo, “La bellezza incisa”

    Alla Pinacoteca Albertina (via Accademia Albertina 8, Torino) è esposta per la prima volta al pubblico l’importante raccolta di incisioni che...

    Sulle orme di una leggenda: la musica che non invecchia

    Questa sera, pochi giri di parole, si parte subito. La notte è giovane, l’energia è alta, e il ritmo è quello che serve. Non...

    Tra l’opera e il balletto

    18Al Teatro Regio di Torino, dicembre è tradizionalmente il mese della danza. La stagione del Regio, infatti, come quella della maggior...

    Berthe Morisot, donna straordinaria

      Nell’anno internazionale dedicato all’Impressionismo la GAM -Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, di via Magenta 31 a Torino- propone, nelle sue rinnovate sale, una...

    42° Torino Film Festival: un viaggio tra cinema, emozioni e grandi star

    Dal 22 al 30 novembre, il Torino Film Festival ha trasformato il capoluogo piemontese in un vivace punto...

    Acrobazie creative

    Ugo Nespolo “Lavorare, lavorare, lavorare Preferisco il rumore del mare” bronzo h 52 x 40 cm Alla Galleria Malinpensa by La Telaccia (C.so Inghilterra 51 - Torino), nella...

    29 novembre: Puccini muore a Bruxelles

    L’anno 2024 tutto dedicato a Giacomo Puccini sta finendo ed è giunto il triste momento di commemorare il giorno di novembre che cent’anni fa...