17.3 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025
    HomeRUBRICHEAEREI E DINTORNI

    AEREI E DINTORNI

    Novant’anni fa il FIAT G.2, primo trimotore metallico di Gabrielli

    Sono trascorsi novant’anni da quando spiccò il primo volo, il 25 luglio 1932, dal Campo di Aviazione dell’Aeritalia, il Fiat G.2, ai comandi del...

    Aeroporti e compagnie nel caos

      L’estate del 2022 per il trasporto aereo, iniziata all’insegna dell’ottimismo, dopo la tanto attesa riapertura post pandemica, si è invece trasformata in una stagione...

    Gare di velocitĂ  di volo a vela

    Il mese scorso, all’Aero Club di Torino, si sono svolte le gare di volo a vela del 49° Trofeo Città di Torino - 2022...

    Alianti in volo

    Corso di Cultura Aeronautica a Torino Dai tempi di Icaro il fascino del volo ha sempre attratto l’uomo e il desiderio di emulare il volo...

    Nuovi incendi boschivi

    SiccitĂ , vento e incuria: tre sinergie perfette per la diffusione sempre piĂą frequente degli incendi boschivi, con danni incalcolabili per il patrimonio italiano e...

    Nel 2021 un discreto recupero dei voli all’aeroporto di Torino

    L’anno 2021, concluso da poco più di un mese e mezzo, si è rivelato come era prevedibile, ancora un anno tempestoso, a causa della...

    Ryanair a gennaio riduce i voli

      A causa della della pandemia Covid, la Ryanair ha preso la drastica decisione di ridurre, a gennaio, il proprio operativo del 33% in tutta...

    A Torino nascerà la “Città dell’Aerospazio”

    In occasione della rassegna “Aerospace & Defence Meetings”, che si è svolta all’Oval del Lingotto di Torino dal 30 novembre al 2 dicembre, è...

    Luigi Olivari e la caccia aerea

    Recentemente, presso la tomba della Famiglia Olivari, nel cimitero di San Maurizio Canavese, l'Associazione Arma Aeronautica nucleo di Ciriè e Valli di Lanzo, ha...

    Crescono i voli con la nuova base della Ryanair

    All’aeroporto di Caselle sono iniziati i voli della stagione invernale 2021-2022 che, nonostante la pandemia ancora in corso, amplia l’operativo con 54 destinazioni rispetto...

    “Tutti in volo” con Leonardo

    In occasione dell’evento delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la società Leonardo ha aperto le porte nei giorni di sabato 25 e...

    Caselle, agosto positivo per l’aeroporto

    Nonostante le restrizioni ancora in atto a causa della pandemia, l’aeroporto di Torino, archivia il mese di agosto con un benaugurante segno positivo (riferito...

    Sessant’anni fa moriva il pilota Riccardo Bignamini

    Cosa sarebbe l’industria aeronautica senza i sacrifici dei piloti collaudatori? Una casa senza persone. Ebbene uno di questi piloti fu Riccardo Bignamini, famoso pilota della...

    Le Isole Canarie piĂą vicine con la Binter

      Sabato 3 luglio è atterrato, per la prima volta a Caselle, il nuovo velivolo brasiliano Embraer E195-E2 della compagnia spagnola Binter proveniente da Gran...

    1961-2021, 60 anni di “Frecce Tricolori”

    La Pattuglia Acrobatica Nazionale, meglio conosciuta come “Frecce Tricolori”, ha raggiunto l’invidiabile primato dei sessant’anni di ininterrotta attività; neppure la pandemia Covid-19 le ha...