12.6 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Maggio 1, 2025
    HomeRUBRICHELI CUNTI DI VITTORIO

    LI CUNTI DI VITTORIO

    La ruota idraulica

      Al centro della rotonda di via Alle Fabbriche fa bella mostra di sé una ruota idraulica. È costruita in metallo. Le pale sono ricurve, a...

    L’anima e l’identità ancestrale

    Dopo aver terminato i lavori, di ripristino di Cava Pallarito, Salvatore si sentiva svuotato. La fatica era stata tanta. Il risultato lo soddisfaceva. Ora quel...

    La casa di Salvatore

    Il sonno di Salvatore Di Meglio era stato agitato quella notte. Si era rivoltato e risvegliato diverse volte nel letto. Quel sogno ritornava ossessivo. Sognava suo...

    Anna, la filosofa del “ Garibaldi”

    "Il solito caffè decaffeinato, Francesco?" “Certo Anna, mi devo rassegnare. Il caffè-caffè, come dici tu, lo riserviamo alla domenica. È' quello della festa", replicò rassegnato...

    ‘Ntonio, il fornaio

    Il forno di Carmelina, annesso alla sua salumeria, diventava il centro del paese nel giorno che precedeva la festa patronale di S. Antonio. Siamo ai...

    Da Livorno a Chicago

    Quella mattina dell'otto Agosto 1967 la sveglia, per il personale di macchina del S. Giorgio, suonò presto, alle 5,30. Era l'ora di riprendere il mare....

    Da Livorno a Chicago

    Il “S. Giorgio”, lasciatosi Livorno a poppa via, prese a navigare nel Mediterraneo verso lo stretto di Gibilterra, la porta che immette nel vasto...

    Da Livorno a Chicago

      “Caspita, quest'anno si va in nord America! Pare che arriveremo fino a Chicago”. Il gruppo di marinai imbarcati sulla nave scuola della Marina Militare Italiana...

    Il sacchetto di monete

    Mauro camminava lentamente lungo il viale di periferia fiancheggiato da alberi. I rami, senza foglie e protesi verso l'alto, li facevano apparire come tante anime...

    I ragazzi di via Raffaelli  

    I ragazzi di via Raffaelli erano dei veri discoli. Anzi a essere sinceri erano dei veri monelli indisciplinati. Non amavano star seduti nei banchi di...

    La storia d’amore di Maddalena e Sebastiano

      “È finita, è finita.” Tutti esultavano in quella primavera del 1945. “ La guerra è finita. Non ne potevamo più. Basta, si torna a vivere!” Gli...

    La storia d’amore di Maddalena e Sebastiano

    Il postino arrivò alla masseria di Giuseppe Ingenito, detto Peppe, con il fiatone. Aveva dovuto superare il vallone, dove scorreva il torrente Rendina, che...

    Una barca per la vita

    “Dai Jonathan, avvia tu il motore. Tocca a te, visto che ti sei dato da fare a sistemarlo”. Queste furono le parole che nonno Giacomo...

    Napoli: Via De Deo, tra Maradona e Assunta

    Il treno del metrò si arrestò alla stazione Municipio di Napoli. I viaggiatori cominciarono a uscire frettolosi. Tra essi c'erano Gianni e Mara, due...

    Luna, figlia desiderata

    Lo smartphone di Gianni cominciò a suonare improvvisamente. Il raglio d'asino che fungeva da suoneria si diffuse per tutto il capannone della piccola azienda...