26 C
Comune di Caselle Torinese
venerdì, Maggio 2, 2025

    NIVOLE

    Una polemica su via Doira Grossa, ora via Garibaldi

      Giovanni Ignazio Pansoya (1784-1851) fu scrittore, dottore in legge, decurione (cioè consigliere comunale) e poi sindaco della città di Torino (1836), preside del Collegio...

    Dumini Badalin ci lasciava 40 anni fa …

      In questa rubrica abbiamo già parlato tante volte di Dumini, per l’anagrafe Domenico, Badalin. Ma poiché un amico non si dimentica mai, vogliamo ricordarlo ancora...

    Vittorio Bersezio scrittore, giornalista, commediografo

      Abbiamo già parlato di Vittorio Bersezio a giugno del 2018 nell’anniversario della sua nascita (Peveragno, 22 marzo 1828); torniamo a parlarne oggi a 120...

    Ricordo di Tavo Burat

    Tavo Burat (Gustavo Buratti all’anagrafe), era nato il 22 maggio 1922 a Stezzano, in provincia di Bergamo ed è morto il 18 dicembre 2009...

    Barba Toni Bodrie uomo di montagna, professore di lettere e poeta piemontese

    Antonio Bodrero, detto Barba Tòni Bodrìe  nacque a Frassino, 1 novembre 1921  e morì a Cuneo, 16 novembre del 1999) Si  laureò presso la facoltà...

    Pinin Pacòt: scrivoma ‘l Piemontëis

    Pinin Pacòt (Giuseppe Pacotto) nacque a Torino  il 20 febbraio 1899  e morì a Castello d’Annone, in provincia di Asti, il  16 dicembre...

    20 ëd luj dël 1969 – La mè Lin-a

    Nel mese di luglio di quest’anno è stato ricordato un evento successo cinquant’anni fa: il 20 luglio 1969 alle 20:17:40 l’uomo metteva piede sul...

    Una poetessa con una grazia senza tempo

    Anin Molin Pradel Rabino (Torino 23/7/21 – Torino 12/2/1999): nonostante abbia vissuto gli anni della giovinezza proprio nel momento più cupo di tutta la...

    Carlo Giambattista Tana ed  “Ël Cont Piolet”

      Carlo Giambattista Tana (Torino, 1649 – Santena, 1713) è stato un  politico e uno scrittore italiano. Di nobile famiglia, fu ambasciatore a Madrid e Lisbona,...

    Cleo Balbo, la poetessa atleta

    Cleo Balbo (Torino 13/4/1919 - Torino 19/5/1984), il cui vero nome era Clementina, fu una apprezzata poetessa in piemontese. Collaborò alla rivista IJ BRANDÉ. Alcune...

    Oreste Fasolo, poeta della Torino delle ” sartoirëtte “

    Oreste Fasolo (Torino, 1864 - 21/1/1919) era un semplice impiegato al telegrafo, ma fu scrittore facile e garbato. Collaborò a giornali e a riviste. Di...

    Amilcare Solferini, poeta-bohemien

    Vittorio Actis, in arte Amilcare Solferini, nacque a Torino il 27 marzo 1870. Nella città sabauda visse praticamente tutta la sua vita e vi...

    Ines Poggetto, anima nobile e delicata

    Ines Poggetto nacque a Torino il 6 gennaio 1919. Il padre Moise, ebreo, morì ad Auschwitz il 6 agosto 1944 dove era stato deportato. A Lanzo...

    Carlo Giovanni Casalis, poeta bonario e altruista

    Carlo Giovanni Casalis si presuppone che fosse nato a Moncalieri intorno al 1775 e si sa che era ancora vivo nel 1842. Fu teologo...

    Bon Natal, bon-a fin e bon prinsipi

        Auguri a tutti con una poesia di don Michele Fusero “ël parco dla Companìa dij Brandé” di cui abbiamo già parlato nel numero di aprile...