19.2 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Maggio 1, 2025
    HomeRUBRICHELI CUNTI DI VITTORIO

    LI CUNTI DI VITTORIO

    Bar Garibaldi

    Un caffè al volo al bar Garibaldi, dopo aver acquistato il giornale, e via al lavoro verso Leinì. Per Francesco era diventata una consuetudine giornaliera. Quando...

    Il magico mondo di Marittella

    Impossibile non notarla. Soprattutto con il bel tempo e i primi tepori primaverili. Marittella metteva il suo desco da lavoro sul marciapiede di via Raffaelli,...

    Una storia di vita

      Il turno di lavoro nella grande fabbrica volgeva al termine. Le auto in produzione continuavano a sfilare davanti agli operai. Il lavoro di per...

    Nannina, la sarta

      Andare ad imparare un mestiere da un maestro non serve solo ad acquisire destrezza e conoscenze per diventare un buon artigiano ma, se il...

    La storia di Giovannina – Esperienze di vita – epilogo

    Le ragazze camminavano incolonnate. Stavano rientrando al convitto al termine della faticosa giornata di lavoro. Le scortavano, come di norma, un paio di impiegati...

    Il lavoro e la fabbrica

      Non avevano mai dormito così bene, Giovannina e le sue amiche. La grande camerata era silenziosa, sul letto c'era un materasso di lana, lenzuola...

    Domani è troppo tardi

    Domani è troppo tardi. Cos'è troppo tardi e perché? Cosa significa? Quante volte ci siamo accorti di aver sbagliato pensando di far bene? Certo, molte...

    La storia di Giovannina

    Eccole qui le tre amiche: Giovannina, Mariuccia e Anna. Sono sul marciapiede della stazione di Orsago in attesa, assieme al signor Bergera loro accompagnatore,...

    Il ritorno- e l’inizio

      Prima puntata “Dai nonna! Ci siamo quasi; ora inserisco il navigatore e giungeremo alla fabbrica, dove tu lavoravi, in breve tempo”, disse Primo, Accanto sedeva sua...

    “ Che Dio vi accompagni, Elisa e Osimhee”

    “ Annuccia, Lucia e anche tu Carmine, forza venite giù. Si fa tardi. Lo sapete oggi arriva la nostra amica Giovanna dalla città con...

    Quando passato e futuro camminarono insieme

      Rocco Spataro si alzò dal divano. Aveva appena terminato il pisolino quotidiano. Abitudine contratta quand'era andato in pensione dopo una vita in fabbrica. Ricordava ancora...

    Zio Sebastiano e il suo “casone”

    Zio Sebastiano era un uomo pacioso di statura media e un po’ corpulento. Il volto era largo e bonario, il collo taurino, da uomo...

    Agnese va a votare

      La rumorosa sveglia segna le 5,30 del mattino. Nonostante sia molto presto, il sole sta giĂ  sorgendo e comincia ad illuminare i tetti della...

    Storia della Salumeria Peralli

    Dopo molti anni la targa faceva ancora bella mostra di sé. Era costituita da una lamiera su cui c'era scritto, con bei colori: Peralli...

    Il bosco del Don

        Ciao, come va, domani cosa fai? Queste parole Francesco si sentì rivolgere da don Claudio, il nostro parroco, incontrandolo davanti alla chiesa di Santa Maria...