L’Aeroporto di Torino ottiene la certificazione Airport Health Accreditation rilasciata da Airports Council International (ACI) World e da ACI Europe.
Il programma internazionale dell’Associazione internazionale degli aeroporti valuta le misure e le procedure sanitarie introdotte dagli scali a seguito della pandemia COVID-19, in conformità con le raccomandazioni dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO – Council Aviation Recovery Task Force), in linea con l’Agenzia Europea per la sicurezza aerea (EASA), il protocollo del Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC – Aviation Health Safety Protocol) e le linee guida ACI Europe per una Healthy Passenger Experience negli aeroporti.
La pulizia e disinfezione degli ambienti, il mantenimento delle distanze fisiche, la protezione del personale, le comunicazioni e le strutture per i passeggeri sono tra gli elementi presi in considerazione da ACI per rilasciare la certificazione Airport Health Accreditation.
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha commentato:
“Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questa certificazione, che conferma il nostro impegno nel garantire la sicurezza dei passeggeri. Torino Airport ha messo in campo sin dalla prima ora dell’emergenza sanitaria tutta una serie di misure per ridurre al massimo il rischio di contagio tra i viaggiatori e i lavoratori dello scalo. Per citarne solo alcune: aumentata sanificazione degli ambienti, installazione di termoscanner di ultima generazione, barriere in plexiglass, potenziamento del sistema di aerazione degli ambienti con azzeramento del ricircolo d’aria, comunicazione continua su tutti i nostri canali online e offline. A questo si aggiunge l’apertura del Covid Test Point aeroportuale, primo in Italia a combinare la possibilità di effettuare test sierologico e tampone. Proprio grazie al nostro costante impegno siamo stati recentemente selezionati tra i primi 3 aeroporti europei candidati, nella nostra categoria, ad ottenere il Best Airport Awards 2020 di ACI Europe, che sarà assegnato a novembre.”
Rita Pucci