3.5 C
Comune di Caselle Torinese
giovedì, Novembre 30, 2023

Anche alla Remmert, per non dimenticare

27 gennaio 2023: Giornata Internazionale per la memoria. Anche quest’anno la scuola secondaria A.Remmert di San Maurizio C.se ha colto l’occasione per organizzare, con i ragazzi delle terze classi, una manifestazione dal titolo “SHOAH, un viaggio nella memoria per non dimenticare”, ideata, progettata e coordinata dalla prof.ssa Maria Pia Re, con la collaborazione dei colleghi di lettere e musica. Per l’occasione erano presenti il Sindaco di San Maurizio Michelangelo Picat Re, l’assessore Giulia Gobetto e la Dirigente dell’Istituto Comprensivo prof.ssa Cristina Ghione. In una giornata cupa e gelida, attraverso letture, testimonianze, poesie, canti, biografie, interpretate in modo personale e toccante dai nostri giovani studenti, si è voluto rendere omaggio al ricordo di una tragedia immane. Una profonda cicatrice nella storia dell’umanità, perché, come diceva Primo Levi: “C’è Auschwitz, quindi non può esserci Dio.” Prendendo virtualmente per mano testimoni scomparsi come Jean Améry, Primo Levi, ma anche ancora viventi come Liliana Segre, accompagnati da colonne sonore suonate e cantate dal vivo dai ragazzi, sono state toccate le corde emotive di tutti, anche dei più piccoli. A completare il tutto, l’allestimento esterno, curato dalla classe 2° B del Tempo Prolungato, a rappresentare il filo narrativo della commemorazione: i treni bestiame per mezzo dei quali le vittime venivano deportate, le famiglie senza volto né radici separate nei lager, infine le divise che con i tatuaggi sono un segno indelebile della vergogna.

 

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Paolo Ribaldone
Paolo Ribaldone
Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

- Advertisment -

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

METEO

Comune di Caselle Torinese
foschia
2.3 ° C
4.7 °
0.3 °
89 %
2.1kmh
0 %
Gio
3 °
Ven
6 °
Sab
7 °
Dom
5 °
Lun
3 °

ULTIMI ARTICOLI

È Beppe Lianza il “ Casellese dell’Anno 2023”!

0
“Cammina, cammina quante scarpe consumate, quante strade colorate, cammina, cammina. Bianche scorciatoie danzano nei prati, s'inoltrano nei monti, ricordano passati” I Nomadi   Giuseppe Lianza è il Casellese dell’Anno 2023. Succede ad Antonio Lo...