11.4 C
Comune di Caselle Torinese
lunedì, Marzo 17, 2025

    Inversione di tendenza

    Tanto s’era chiuso male il 2019, col Caselle Calcio malinconicamente adagiato in  zona playout, quanto è cominciato bene il nuovo anno per i rossoneri.

    - Advertisement -

    Due i match da commentare: il recupero, giocato sul “sintetico” di Grugliasco, contro l’Esperanza e l’incontro valsusino contro l’Union Bussoleno-Bruzolo, due gare che valevano ben più d’un pezzo di salvezza.

    - Advertisement -

    Contro l’Esperanza è arrivata una bella vittoria, per  2 a 1 con reti di Gentile e del solito Tony Le Pera che in soli otto minuti giocati ha segnato ed è riuscito a  ribaltare la partita. Grande anche la prestazione del nostro portiere: Leone ha parato uno dei due rigori fischiatici contro e ha garantito alla nostra squadra la necessaria serenità. I rossoneri di mister Perziano hanno così portato a casa tre punti fondamentali per continuare a sperare.  Da segnalare inoltre l’esordio da titolare del 2002 Riccardo Mulatero, un giovane centravanti di ottime prospettive.

    Domenica 12 u.s. è arrivato un buon punto conquistato fuori casa. Contro l’Union Bussoleno-Bruzolo è giunta un’altra bella prestazione dei nostri, che possono lamentare  un gol annullato ed una traversa colpita a portiere battuto da Melillo, autore del gol che ci regalato il pareggio per 1 a 1. C’è ben più di qualcosa da recriminare, ma  va bene così: bisognava invertire la tendenza negativa e abbiamo preso a riuscirci. Ora sarà fondamentale dare continuità ai risultati a cominciare dal prossimo turno, quando nella prima giornata del girone di ritorno saremo ospiti dell’Ivrea Banchette, nostra diretta concorrente nella lotta per la sopravvivenza.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Elis Calegari
    Elis Calegari
    Elis Calegari è nato a Caselle Torinese il 24 dicembre del 1952. Ha contribuito a fondare " Cose Nostre", firmandolo sin dal suo primo numero, nel marzo del '72, e, coronando un sogno, diventandone direttore responsabile nel novembre del 2004. Iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1989, scrive di tennis e sport da sempre. Nel corso della sua carriera giornalistica, dopo essere stato collaboratore di prestigiose testate quali “Match Ball” e “Il Tennis Italiano”, ha creato e diretto “Nuovo Tennis” e “ 0/15 Tennis Magazine”, seguendo per più di un ventennio i più importanti appuntamenti del massimo circuito tennistico mondiale: Wimbledon, Roland Garros, il torneo di Montecarlo, le ATP Finals a Francoforte, svariati match di Coppa Davis, e gli Internazionali d'Italia per molte edizioni. “ Nuovo Tennis” e la collaborazione con altra testate gli hanno offerto la possibilità di intervistare e conoscere in modo esclusivo molti dei più grandi tennisti della storia e parecchi campioni olimpionici azzurri. È tra gli autori di due fortunati libri: “ Un marciapiede per Torino” e “Il Tennis”.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo sereno
    16 ° C
    16.1 °
    14.6 °
    36 %
    2.6kmh
    0 %
    Lun
    14 °
    Mar
    8 °
    Mer
    11 °
    Gio
    12 °
    Ven
    8 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Campanile di San Maurizio: apre il cantiere per il restauro

    0
    Lavori al via, a San Maurizio Canavese, per la messa in sicurezza e restauro conservativo della torre campanaria della chiesa parrocchiale di San Maurizio...