0.3 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Dicembre 9, 2023

Bici e tabarro

Cesare Zavattini è stato uno  dei più poliedrici artisti che il nostro ‘900 abbia prodotto. Scrittore, giornalista, commediografo, sceneggiatore, pittore, poeta è stato uno dei massimi protagonisti di quella straordinaria stagione cinematografica chiamata “neorealismo”.
Cantore della “ bassa emiliana”, ha lasciato racconti che sono veri “ dipinti con le parole”. Come quello che segue, dedicato a bici e tabarro, che poi si fa poesia.

I padani inventarono un capo d’abbigliamento leggendario, forse il più adatto al ciclista: il mantello padano, o meglio, tabarro. Veniva avvolto intorno al corpo e, una volta montati in bici, il suo lembo andava a coprire il manubrio. Così, un unico capo riusciva a proteggere in modo efficace corpo, mani e gambe del ciclista. Un’idea straordinaria.

Riesco ancora a recuperare, fra le memorie dell’infanzia, l’immagine di alcuni di questi anziani ciclisti. Sebbene il luogo in cui sono cresciuto sia alla periferia estrema della pianura, dove questa comincia a snaturarsi e a inerpicarsi verso le Alpi, di ciclisti col mantello se ne vedevano parecchi: figure quasi oniriche, avvolte nel loro tabarro, con l’ampio cappello nero calato sulla testa, a cavallo di arcaiche e pesantissime biciclette anch’esse nere, per lo più cigolanti. Questi antichi pedalatori fendevano le solide nebbie procedendo ad una lentezza quasi inammissibile, che sembrava sfidare le più elementari leggi della fisica.

I porta ancora al tabar da li me bandi

I porta ancora al tabar

da li me bandi.

A ghè an vèc dal Ricovar Buris-Lodigiani

c’al sgh’invoia dentr’in fin i oc

cme s’al vrès dir

a vöi pö vedr’ansön.

I par usei

la gent in bicicletta.

Apena al pé

al toca ancor la tera

a turna in ment

col c’i evum vrü smangà.

Traduzione:
Portano ancora il tabarro dalle mie parti

Portano ancora il tabarro

dalle mie parti.

C’è un vecchio del Ricovero Buris-Lodigiani

che vi s’involta dentro fino agli occhi

come volesse dire

non voglio più vedere nessuno.

Sembrano uccelli

la gente in bicicletta.

Appena il piede

tocca ancora la terra

torna in mente

quello che avevamo voluto scordare.

Cesare Zavattini

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Luigi Bairo
Luigi Bairo
Autore, giornalista e musicista. Ha pubblicato libri dedicati alla “cultura della bicicletta”, resoconti di viaggio, testi di argomento pedagogico, di narrativa per ragazzi e di storia locale. Ha scritto di musica per il settimanale Il Risveglio ed è autore per la rivista Canavèis.

- Advertisment -

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

METEO

Comune di Caselle Torinese
nebbia
0.4 ° C
3.5 °
-0.9 °
97 %
5.1kmh
100 %
Sab
5 °
Dom
11 °
Lun
8 °
Mar
7 °
Mer
7 °

ULTIMI ARTICOLI

Torino capitale delle bande: la Santa Cecilia nazionale

0
Torino 25 novembre 2023, una data che entra di slancio nella storia delle bande musicali piemontesi. Nel pomeriggio la città ha goduto un momento di...

Il costo della vita

Greta e le altre