20.2 C
Comune di Caselle Torinese
mercoledì, Aprile 23, 2025

    San Maurizio Canavese, manutenzione delle rive e dei fossi

    Con l’ordinanza avente per oggetto “Manutenzione delle rive e taglio della vegetazione lungo i fossi e/o canali di scolo e di irrigazione comunali e consortili”, il Comune di San Maurizio intende ricordare a tutti i proprietari di terreni o aree confinanti con canali comunali e consortili che è obbligatorio, ma soprattutto importante per il bene comune, mantenere pulite le sponde e abbattere le piante che possono risultare pericolose e ostacolare il regolare deflusso delle acque. L’ordinanza citata impone quindi di provvedere entro 45 giorni ai seguenti interventi: taglio di tutte le piante esistenti e di ogni alberatura che per essiccamento, deterioramento del fusto o forte inclinazione, risulti pericolosa, anche in previsione di eventi meteorologici intensi, in modo che sia sempre evitata ogni situazione di pericolo per la sicurezza del deflusso delle acque e della pubblica circolazione dei veicoli e dei pedoni afferenti le strade adiacenti ai canali; pulizia delle sponde con la rimozione della bassa vegetazione per consentire l’accesso al personale per l’attività di monitoraggio e gli interventi straordinari, come per esempio la rimozione degli ingombri e delle ostruzioni che impediscono il normale deflusso delle acque; esame fitostatico delle piante e alberature radicate nei rispettivi terreni che possono apparire in condizioni di incerta salubrità o soggette a malattia. Oltretutto, come si può leggere nel testo, “in caso di incidenti dovuti ad incuria (…) possono esservi responsabilità civili e penali per i proprietari di alberi pericolosi che dovessero cadere in alveo del canale e in taluni casi anche sulle sedi stradali ivi adiacenti”. Naturalmente, se durante “le operazioni di taglio e/o potatura delle piante” dovessero finire in alveo del canale “il materiale vegetale, i tronchi, le ramaglie e quant’altro”, tutto ciò dovrà essere prontamente rimosso. Si ricorda anche che è proibito “procedere all’abbattimento delle piante attraverso l’incendio della vegetazione”. Infine, “l’amministrazione Comunale, previa ingiunzione, si riserva di dar luogo all’esecuzione d’ufficio di dette opere a spesa degli obbligati ove non fossero eseguite ed all’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 7-bis del D.Lgs. 267/2000 da € 25,00 e un massimo di € 500,00 secondo le procedure e modalità vigenti in materia”.

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    20.1 ° C
    20.7 °
    19 °
    60 %
    4.1kmh
    75 %
    Mer
    20 °
    Gio
    21 °
    Ven
    20 °
    Sab
    17 °
    Dom
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Il Municipio come simbolo di pace, democrazia e libertà

    0
    Domenica 27 aprile sarà una giornata speciale per il nostro Municipio: accogliendo un invito della Regione Piemonte, i palazzi di Piazza Europa e di...