14.6 C
Comune di Caselle Torinese
lunedì, Aprile 28, 2025

    San Maurizio Canavese, un successo SMS San Maurizio Saturday!

    È stato davvero un successo “Smascheriamoci”, il primo degli incontri e dei laboratori di creatività organizzati per i giovanissimi sanmauriziesi a Casa Marchini Ramello (un sabato al mese, per tutto il 2019). Numerosi ragazzi della scuola media hanno risposto all’invito del Comune a condividere una mattinata per imparare a fabbricare maschere per carnevale. L’incontro in questione era il primo appuntamento di “SMS San Maurizio Saturdays”, il progetto che il Comune di San Maurizio Canavese dedica ai giovanissimi del paese, avvalendosi delle competenze dell’associazione torinese “Area G Volontari”: una bella e intensa serie di attività, iniziative e laboratori creativi per coinvolgere e aggregare i nostri ragazzi nella delicata fase della pre-adolescenza. L’obiettivo di ogni evento è creare uno spazio d’incontro in cui svolgere attività insieme, trattare temi di interesse giovanile, promuovere laboratori e attività ludico-sportive per rafforzare la rete di relazioni fra i ragazzi, stimolare la partecipazione creativa, il protagonismo, la solidarietà e l’inclusione sociale, fino a coinvolgere i giovani nell’organizzazione di eventi loro dedicati. La dichiarazione di Giulia Gobetto, consigliera comunale con delega alle Politiche giovanili: “Per la nostra Amministrazione è fondamentale aiutare i nostri ragazzi in una fase complessa della loro vita, che potrebbe diventare difficile. Crediamo che il nostro compito sia proprio quello di evitare che diventi difficile, seguendoli e creando loro delle opportunità di incontro, di conoscenza e di ascolto. Quello di “Smascheriamoci” era il primo appuntamento di “SMS – San Maurizio Saturdays”, un ciclo di attività a cadenza mensile pensate insieme a “Area G Volontari” per stimolare i ragazzi delle scuole medie ad uscire, a trovarsi insieme ed a fare gruppo in un’ambiente protetto e monitorato. Partecipando a questi laboratori, giocando e interagendo, questi ragazzi pre-adolescenti vengono per l’appunto anche monitorati da degli esperti che sono in grado di ravvisare segnali di problemi comportamentali e prenderli per tempo. Inoltre, collaborando tra loro, si crea unità e coesione, superando magari le diffidenze reciproche”. Un bell’esordio quindi per “SMS”. Ora appuntamento a marzo con un nuovo laboratorio.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    cielo coperto
    14.5 ° C
    15.3 °
    13.5 °
    82 %
    1.5kmh
    100 %
    Lun
    21 °
    Mar
    22 °
    Mer
    23 °
    Gio
    25 °
    Ven
    16 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Tempo di conti

    0
    È stato chiuso l'Esercizio del 2024. Consuntivo votato il 14 Aprile durante i lavori del Consiglio Comunale. Un documento sicuramente tecnico, ma molto importante per...

    Il Giallo del Blu

    25 Aprile