Con un’ordinanza il Comune di San Maurizio rammenta come “la manutenzione della vegetazione lungo le strade, i marciapiedi, i passaggi ciclabili/pedonali aperte al pubblico transito” sia di competenza dei proprietari delle piante stesse.
Nel testo si premette “che lungo le strade del territorio comunale aperte al pubblico transito è stata riscontrata la presenza di rami, piante, siepi, arbusti e vegetazione in genere situata su terreni privati lungo i lati della via pubblica che si protendono sul sedime viario e sue pertinenze invadendo la sede destinata al transito”, accertando che “tali situazioni rendono difficoltosa la circolazione, costituiscono intralcio e potenziale pericolo essendo limitate la visibilità e la larghezza stradale” e verificando inoltre “la presenza di piante di alto fusto radicate sul ciglio delle strade con rami aggettanti sulla sede viabile che possono rappresentare rischio di abbattimento causato da eventi meteorologici avversi con ostruzione e pericolo per il transito sulle strade e marciapiedi”.
Perciò, i proprietari delle piante (o gli usufruttuari, affittuari o conduttori dei terreni) che insistono sui fondi confinanti con le strade pubbliche (o ad uso pubblico) sono tenuti ad adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare situazioni di rischi o pericoli. Tali interventi vanno eseguiti entro trenta giorni dall’emissione dell’ordinanza.
In caso d’inadempienza saranno applicate delle sanzioni; mentre in situazioni di necessità urgente, il Comune provvederà d’ufficio, addebitando poi ulteriormente i costi del lavoro ai proprietari.
Ovviamente, incaricata di verificare l’osservanza dell’ordinanza sarà la Polizia Municipale.