8.1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Novembre 28, 2023

Un parco a tema marchiato National Geographic a Caselle

Avremo un parco a tema marchiato National Geographic, a Caselle.

Sarà rivolto alle famiglie, in particolare a quelle con bambini nella fascia d’età dai 5 ai 13 anni  e si svilupperà su un’area di 5.000 metri quadrati, all’interno del Caselle Open Mall, il nuovo parco polifunzionale sviluppato da AEDES sulla Aree ATA.
Un insediamento con significativi contenuti didattici e culturali, quello del parco National Geographic: vi saranno un’ampia gamma di attrazioni tematiche e attività interattive, ispirate alle esplorazioni scientifiche e naturalistiche per le quali il National Geographic è diventato famoso, come qualità e serietà dei contenuti, nei suoi 130 anni di attività nel mondo.

L’annuncio dell’accordo firmato fra National Geographic Partners LLC e AEDES Siiq – associata per questa iniziativa con iP2 Entertaiment, società leader nello sviluppo di parchi tematici indoor -, è avvenuto a Cannes il 15 novembre, nel primo giorno di apertura del MAPIC, il salone internazionale dell’immobiliare.

L’insediamento a Caselle sarà il primo in Europa. Spiega Giuseppe Roveda, l’amministratore delegato di AEDES: “Una parte rilevante del progetto di Caselle Open Mall, circa 15mila metri quadrati sul totale di 113mila, è dedicata all’entertainment e all’edutainment (educazione attarverso attività divertenti, ndr), in linea con le nuove tendenze che vediamo anche negli Stati Uniti in tema di shopping center, che per attirare i visitatori spostano il centro dell’attenzione sulla parte cosiddetta esperienziale, anche per combattere l’e-commerce. Nell’ambito di questa nostra filosofia, sono ormai tre anni che lavoriamo sui format di questo entertainment a livello internazionale, per fare qualcosa di davvero unico.
L’attenzione è caduta su National Geografic, che a sua volta ha ritenuto il progetto del Com innovativo, anche perché non è un mall chiuso ma un vero e proprio pezzo di città”.

Un primo colpo grosso per cominciare a riempire di contenuti il Com, come sarà chiamato d’ora in poi, con sigla più comoda, la “cosa” prevista a fianco dell’aeroporto. Altri arrivi annunciati in conferenza stampa: multisale cinematografiche per 5000 metri quadri, e, rivolti alle famiglie con bimbi nella prima infanzia, atelier organizzati e gestiti da Reggio Children, per esperienze ludiche ad alto contenuto formativo.

Nella foto: un momento della presentazione al MAPIC, davanti al plastico del COM, con l’intervento di Kathryn Fink, managing director di National Geographic Partners.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Paolo Ribaldone
Paolo Ribaldone
Dopo una vita dedicata ad Ampere e Kilovolt, ora dà una mano a Cose Nostre

- Advertisment -

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

METEO

Comune di Caselle Torinese
cielo sereno
6 ° C
12.1 °
2.1 °
59 %
0.5kmh
1 %
Mar
13 °
Mer
7 °
Gio
5 °
Ven
7 °
Sab
10 °

ULTIMI ARTICOLI

Il saluto del sindaco Lucia Lulli a Giovanni Paolo II

0
Il 6 settembre del 1986 Papa Giovanni Paolo II arrivò all’aeroporto di Caselle  per il bicentenario della conquista del Monte Bianco.  Stranamente il nostro...

Ripudiare la guerra