Domenica 16 settembre, al Palatenda di Caselle, si è svolta la tradizionale celebrazione della Santa Messa assieme a tutte le associazioni casellesi. Al termine della funzione religiosa, una breve cerimonia per la consegna del riconoscimento della cittadinanza onoraria a Don Giovanni Balocco.

La cittadinanza onoraria a Don Balocco è la prima ad essere assegnata secondo il “Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria e delle civiche benemerenze”, approvato dal Consiglio Comunale nel 2015.

La motivazione che accompagna il conferimento, letta dal sindaco Baracco durante la cerimonia, così recita: “per i contatti fecondi nell’ambito della vita civile e sociale della comunità casellese, sempre condotti con molta discrezione e delicatezza, applicando la capacità innata di accompagnare il prossimo nei momenti sereni e tristi della vita, di infondere gioia e incoraggiare tutti, a seconda delle circostanze”.

La targa e la pergamena che simboleggiano l’onorificenza sono stati consegnati congiuntamente dal sindaco Baracco e dal consigliere di minoranza Roberto Giampietro, a simboleggiare l’unanimità che ha accompagnato la decisione del conferimento.

Don Balocco ha ringraziato tutti, per l’onore ricevuto, e si è accomiatato, con l’usuale arguzia che lo contraddistingue, usando le stesse parole usate dal Manzoni per chiudere il romanzo de I Promessi Sposi: “La quale (ndr: storia), se non v’è dispiaciuta affatto, vogliatene bene a chi l’ha scritta, ed anche un pochino a chi l’ha raccomodata. Ma se in vece fossimo riusciti ad annoiarvi, credete che non s’è fatto apposta.”

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.