29.7 C
Comune di Caselle Torinese
lunedì, Giugno 23, 2025

    Per una Caselle bella

    Il 25 aprile Caselle è stato protagonista con tutta una serie di iniziative nel corso della giornata che hanno reso speciale la Giornata della Liberazione. L’Associazione Anpi nel 74° anniversario della liberazione, oltre al tradizionale corteo del mattino e manifestazione, ha organizzato un bellissimo momento di incontro in Sala Fratelli Cervi “Riflettendo e concertando”. È importante, soprattutto in questi periodi dove sempre di più imperversa l’odio e la paura del diverso, ricordare ciò che è stato.

    - Advertisement -

    Per il Primo Maggio molti cittadini sono scesi in piazza per chiedere lavoro, diritti e giustizia sociale … perché, come ha detto il presidente Mattarella, il lavoro è il vero reddito di cittadinanza, la maggioranza degli Italiani chiede di vivere con il lavoro non con il contributo di assistenza.

    - Advertisement -

    E il decreto sblocca cantieri, di cui spesso si sente parlare, quando sarà discusso e soprattutto attuato per attuare queste politiche del lavoro di cui tanto di parla, ma di cui si vedono pochi fatti?

    Purtroppo la globalizzazione ci ha portato a questa conclusione: non c’è più lavoro per tutti e la concorrenza porta a salari da fame. Vogliamo ricordare che Papa Francesco, nel suo incontro del mercoledì, ha affermato: “La situazione del lavoro oggi è una tragedia mondiale”

    Spetta a ciascuno di noi, se è una persona di buona volontà, ideare soluzioni per arginare questo drammatico problema!

    Sia il Primo Maggio che il 25 aprile sono due giornate importanti per la nostra storia e per la nostra Italia.

    Guardando più ad un contesto casellese, come abbiamo approfondito nel consiglio comunale del 6 maggio abbiamo chiesto delucidazioni al sindaco e alla giunta sul Prato della Fiera: abbiamo un parco in centro al paese che dovrebbe farci da biglietto da visita, possibile che ci sia l’erba non tagliata ormai da tempo? Alberi mal potati e soprattutto un parco, un prato, sporco. Possibile che i nostri concittadini siano così  incuranti del bene comune?

    Stesso discorso vale per via Torino, per fare un esempio. Una delle vie centrali, dove ogni fioriera, al posto di essere bagnata a dovere, vede unicamente irrorazioni canine a mortificare quei poveri fiori. La maleducazione non è sicuramente dei cani, ma qualche provvedimento deve pur essere preso. Lo sporco genera sporco. Il degrado genera degrado e tutti noi vorremmo vedere una Caselle bella, una bella Caselle.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui
    Captcha verification failed!
    Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    pioggia leggera
    29.9 ° C
    31.4 °
    29 °
    49 %
    2.6kmh
    40 %
    Lun
    32 °
    Mar
    30 °
    Mer
    31 °
    Gio
    31 °
    Ven
    31 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Pepe Mujica: “Io non sono povero”

    0
    "Non sono povero, sono sobrio. Sono poveri quelli che lavorano solo per mantenere uno stile di vita costoso e per accumulare cose su cose....

    Tornando a Itaca