Come si può leggere sul comunicato presente sul sito internet del Comune di Caselle, entro il 18 dicembre prossimo bisognerà provvedere al pagamento del saldo di Imu e Tasi per l’anno d’imposta corrente (ossia il 2017). La buona notizia è che non ci saranno aumenti, in quanto sono state confermate le aliquote del 2016.
L’Ufficio Tributi è, come sempre, a disposizione per informazioni e assistenza presso lo sportello di Piazza Europa 2 (1° piano, il lunedì dalle 10 alle 12,30 ed il giovedì dalle 15 alle 17,30), telefonicamente allo 011996173-74-75, tramite mail (tributi@comune.caselle-torinese.to.it).
Volendo, sempre dal sito del Comune (www.comune.caselle-torinese.to.it) è possibile fare un calcolo on-line del dovuto, fermo restando che, previa prenotazione, il personale dell’Ufficio è a disposizione per la predisposizione dei modelli di pagamento.
Ovviamente, il saldo Imu-Tasi è dovuto, ancora, anche per gli immobili ubicati nel territorio di Mappano ex Caselle.
Per quanto riguarda l’Imu, sono previste riduzioni (pari a € 200) per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale di categoria catastale A1-A8-A9 (e loro pertinenze) e per gli alloggi regolarmente assegnati dallo IACP (o da altri istituti aventi le stesse finalità, come ATC o CIT). E’ poi prevista una riduzione d’imposta del 25% (come previsto dalla Legge di Stabilità 2016) sulle unità immobiliari oggetto di contratti di locazione a canone concordato disciplinati dalla Legge n.431/98 (escluse le pertinenze).
Per quanto riguarda la Tasi, l’imposta non è dovuta per le abitazioni principali (ad eccezione di quelle accatastate nelle categorie A1-A8-A9) e relative pertinenze. In caso di dubbi, o per maggiori informazioni, l’Ufficio Tributi è a disposizione, come già riportato sopra.
Un breve commento dell’assessore alle Politiche Finanziarie, Giovanni Isabella: “E’ con grande soddisfazione che, come Amministrazione, possiamo comunicare che per il terzo anno consecutivo non ci saranno aumenti nelle tariffe di tributi e servizi alla persona, di nessun tipo, nel nostro Comune: non è una cosa da poco, in questi anni di crisi, riuscire a lasciare i costi invariati, ma è un modo per dare un piccolo aiuto ai nostri concittadini, senza andare ad inficiare, comunque, la qualità delle prestazioni erogate”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.