13.1 C
Comune di Caselle Torinese
martedì, Ottobre 8, 2024

    Cuore italiano

    EMOZIONI SAPERI SAPORI......

    C’è una parte di Italia che tastiera alla mano sfodera toni arroganti, cafoneschi, sgrammaticati, elargendo generosi quanto sommari giudizi e critiche a tutto ciò che non condivide, in barba alle idee altrui. C’è poi una parte di Italia che non ha più parole per lamentarsi, tanto meno chattare e twittare o lacrime per piangere. Sono i paesi dell’Italia centrale che il 24 agosto 2016 hanno subito un terremoto violentissimo. L’Italia è un paese molto fragile sotto l’aspetto idrogeologico, inoltre è situata al margine di convergenza tra due grandi placche, quella africana e quella euroasiatica. Il movimento relativo tra queste due placche causa l’accumulo di energia e deformazione che occasionalmente si trasformano e sotto forma di terremoti di varia entità si presentano in questi ultimi anni con frequenza drammatica.

    Ci sono stata di recente e ho potuto vedere, anche se da lontano, ciò che resta. I paesi sono presidiati, giustamente, da militari, solo gli addetti ai lavori vi hanno accesso, ma ciò che si intravede dà l’idea del disastro. Graziosi grappoli di case aggrappate l’una all’altra sui monti sono ridotte ad una lava di macerie, muri scrostati, dove ancora sono appesi oggetti, resti di mobili, infissi. Questo spettacolo è ben visibile dalle “casette” prefabbricate costruite nella parte bassa dei paesi, alzando gli occhi si vede ciò che resta dei ricordi, del lavoro degli oggetti di una vita. Molti sono nati li, sono cresciuti, hanno messo su famiglia, cresciuto figli e accudito genitori, un attimo che sembrava senza fine si è portato via tutto, persone, intere famiglie, bambini, animali.

    Il primo paese che ho incontrato è stato Arquata del Tronto in una giornata piovosa e grigia che rendeva ancora più tragico, se possibile, l’ambiente circostante. Appartenente alla Comunità montana del Tronto, è l’unico comune d’Europa racchiuso all’interno di due aree naturali protette: il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud, e il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord. Confina con tre regioni (Lazio, Umbria e Abruzzo), noto per la presenza della storica rocca medievale che sovrasta l’abitato. La rocca, mi hanno detto alcuni abitanti, sarà l’unica parte ricostruita del centro abitato, il resto sarà raso al suolo, non esisterà più.

    C’è anche una copia della Sindone risalente al 1653 nell’antica chiesa di San Francesco, ora danneggiata dal terremoto; fu rinvenuta nel corso di lavori di conservazione e restauro della chiesa nel passato, il telo si trovava piegato e racchiuso in un’urna dorata, nascosta dentro la nicchia di un altare.

    Dopo il sisma è stata trovata intatta, mentre poco lontano un’icona e un altare sono stati colpiti dai calcinacci. La Sindone è un’icona religiosa su un lenzuolo di lino, considerata identica a quella di Torino.

    La Rocca è la fortezza, costruita tra il XIII e il XV secolo, con blocchi di pietra arenaria locale, sulla zona più alta del paese per scopi difensivi, rappresenta un’importante memoria di storia e di arte per Arquata e il suo territorio. Da secoli è spettatrice e protagonista delle tante vicende, lotte, contese e fatti d’arme che hanno disegnato la sorte di questo comune, divenendo col tempo il simbolo stesso dell’identificazione dell’arquatano, delle zone a sud del Vettore e dell’Alta valle del Tronto (fonte Wikipedia)

    Un altro legame con Torino è la scuola prefabbricata intitolata a Specchio dei tempi, considerata un modello per tutto il Centro Italia e sarà presto completata dalla palestra. Un altro simbolo di speranza per un paese che ha avuto 51 morti ed è ancora completamente distrutto.

    Vicino ad Arquata si trovano Accumoli ed Amatrice, stessa desolazione e la pioggia rende ancora più triste un paesaggio di montagna che in quanto tale è difficilmente e faticosamente raggiungibile.

    Non ci dimenticheremo mai le immagini del lavoro dei residenti e dei volontari, la forza e la voglia di trovare qualcosa e soprattutto qualcuno, ecco questa è l’Italia che ha visto tutti uniti e solidali (pochi esclusi).

     
    - Advertisement -

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Giuliana Vormola
    Giuliana Vormola
    Nata a Ciriè il 20/11/1955 Giornalista pubblicista inizia a scrivere su Cose Nostre e altri giornali locali da inizio anni 90 su temi legati all'ambiente. L'interesse e la passione per la botanica sono il motivo conduttore principale dei suoi scritti e delle sue attività. Con l'Associazione Vivere il Verde inizia la manutenzione del giardino del vecchio Baulino a Caselle, durata 20 anni, coinvolgendo la scuola primaria locale. L'attività editoriale collegata ha permesso la partecipazione al circuito Gran Tour del comune di Torino e la collaborazione con Gardenia. "Emozioni saperi sapori..... " è un progetto che sta prendendo forma sul web e sui social: partendo dalle "verdi" emozioni si arriva in cucina con i saperi della tradizione per esprimere i sapori che ne derivano.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    13.5 ° C
    15.6 °
    12.3 °
    94 %
    2.1kmh
    75 %
    Mar
    15 °
    Mer
    16 °
    Gio
    19 °
    Ven
    18 °
    Sab
    14 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Avvocato Simone Tappero

    Revoca della donazione per ingratitudine

    0
      Ci soffermiamo questo mese sulla materia delle donazioni, con particolare riferimento ai casi in cui le stesse possono essere revocate, richiamando quanto cristallizzato in...