Dopo un decennio, purtroppo, l’associazione casellese  “La Svolta” si scioglie e lo fa con un comunicato in cui spiega le ragioni.
Davvero un peccato ed un ringraziamento va a chi ha organizzato diversi eventi che hanno allietato i concittadini e non solo.
A seguire il comunicato integrale: “L’associazione La Svolta comunica il definitivo scioglimento e la fine della sua attività. Nata nel 2008 dalla voglia di cinque ragazzi di organizzare manifestazioni per i loro pari età casellesi, in questi 10 anni i volontari hanno collaborato con diversi enti del territorio (ad esempio Informagiovani, Oratorio, C’entro e la Provincia di Torino) e dato vita a cinque edizioni della Festa della birra portando a Caselle artisti come Fred de Palma, Zuli, Raige e Brusco. Negli ultimi mesi i componenti dell’attuale consiglio direttivo hanno preso atto che tra lavoro, studio e impegni personali purtroppo non sarebbero più riusciti a garantire l’impegno per portare avanti l’attività regolare dell’associazione e, a malincuore, deciso di scioglierla. La totalità delle risorse economiche raccolte è stata destinata sotto forma di beni materiali e donazioni alle casellesi Sala Prove Underground, Centro di Aggregazione Giovanile, Vigili del Fuoco, Parrocchia S. Maria e S. Giovanni Evangelista, Associazione Stella Polare e alla onlus di Chivasso “Insieme per Matilde”.
La totalità del Consiglio Direttivo ringrazia sentitamente tutti i volontari e collaboratori, gli sponsor, le istituzioni e la comunità casellese che hanno permesso all’Associazione di realizzare numerosi eventi mirati all’intrattenimento, alla cultura e all’aggregazione”.
L’ultimo direttivo dell’associazione, che ha quindi dovuto prendere questa decisione sofferta, era composto da: Alessandro Salfi, Cristina Alleri, Sara Prandi, Roberto Astorino, Alberto Campo, Andrea Pagano e Emanuele Scibetta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.