Dopo il primo appuntamento dedicato a come combattere il caldo, seconda serata informativa al Centro Anziani di via Basilio Bona. Anche questa volta, il tema era di stretta attualità: “Furti e truffe: come difendersi?”. Assieme al Centro Anziani, promotore della serata è l’Assessorato alla Terza Età di Caselle, in collaborazione con la locale Stazione Carabinieri.

Buona la partecipazione di pubblico, nonostante il grande caldo.

Hanno introdotto la serata l’Assessora Angela Grimaldi e il sindaco Luca Baracco. Il compito poi di relazionare sull’argomento è passato al Maresciallo Maggiore Fabio Fornaiolo, in forza a Caselle.

Fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali, i truffatori del nostro tempo, ma anche sulla fragilità fisica  e psicologica della terza età. Subdole e fantasiose le tecniche adottate, ma che spesso hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi. Il Marescialo Fornaiolo, con l’aiuto di una dispensa distribuita a inizio serata, ha descritto alcune delle tipologie di truffe più frequenti. Consigli per difendersi? Fra i tanti suggeriti, uno fondamentale: non aprite quella porta! Il cancello e il portone non si aprono agli sconosciuti, tantomeno la porta di casa. Controllare il visitatore dallo spioncino, e ricorrere alla catenella se aprire appare necessario. Ma in quali casi è veramente necessario? Un funzionario del Comune o delle Poste, un incaricato dell’INPS o dell’INAIL, un tecnico del gas o della luce non si presenta a casa senza preavvisi.

Nel caso della necessità di cambio dei contatori (operazione che sui contatori dell’energia elettrica è proprio in corso anche a Caselle in questi mesi, come ha ricordato il sindaco Baracco) l’operazione è preceduta da comunicazioni dell’ENEL. Nei casi dubbi, non esitare comunque a contattare il 112. E se è un falso allarme, pazienza. Gli interventi per la sicurezza dei cittadini sono il compito istituzionale dei carabinieri.

“Importante, in tema di sicurezza, evitare il fai da te” commenta a fine serata Martufi del Centro Anziani.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.