22.5 C
Comune di Caselle Torinese
sabato, Luglio 27, 2024

    Antonio Vivaldi a Torino

    Noi torinesi possiamo vantarci di essere possessori di uno dei tesori più rilevanti della storia della musica. Parlo del Fondo di manoscritti vivaldiani Foà-Giordano, conservato presso la Biblioteca Universitaria Nazionale.

    Sarà forse utile ripercorrere la storia un po’ rocambolesca che ha portato questa cospicua raccolta fin sulle rive del Po: un “approdo inaspettato”, come fu giustamente detto, visto che nella biografia di Vivaldi Torino non fu una città particolarmente significativa, dato che vi soggiornò solo un paio di settimane quand’era molto giovane.

    Tutto ebbe inizio nella notte del 28 luglio 1741 quando il sessantatreenne compositore morì a Vienna dopo un anno di duri stenti in cui aveva cercato invano di risollevare le sorti della sua carriera. Morto pressochè in miseria, i suoi eredi, in particolare il fratello Francesco, per pagare le spese e i debiti ne misero in vendita le povere cose e gli incartamenti, nella fattispecie decine di migliaia di fogli manoscritti. Su quel ricchissimo archivio pose gli occhi un amante di musica e collezionista, il senatore veneziano Jacopo Soranzo, che lo acquistò in blocco. Riordinati i manoscritti, si pensa a sua cura, essi giunsero a formare la bellezza di 27 grossi tomi.

    Ma alla morte del Soranzo la sua intera biblioteca fu divisa fra i vari rami della famiglia e messa in vendita. La parte includente i testi vivaldiani se l’aggiudicò l’abate Matteo Luigi Canonici, che però, più interessato alla letteratura che alla musica, la cedette poi al conte genovese Giacomo Durazzo († 1794), raffinatissimo intenditore di musica e ambasciatore presso la Serenissima. Da Vienna  a Venezia, da Venezia a Genova, l’incartamento viaggiò e, come si vedrà, continuò a viaggiare: ma nel frattempo essendo il nome del compositore pressochè caduto nell’oblio, l’interesse per lui scemò, e l’archivio musicale vivaldiano sparì letteralmente dalla circolazione.

    Salvo poi riapparire, come un fiume carsico, più di 120 anni dopo a Borgo San Martino, un piccolo paese vicino a Casale Monferrato.

    Come era finito lì? Si dà il caso che il rettore del locale collegio salesiano, avendo bisogno di liquido, decidesse di porre in vendita  la ricca biblioteca del collegio (che, si noti, era appartenuta a un discendente del conte Durazzo) e nel 1926, avendo un acquirente, pregò la Biblioteca Nazionale di Torino di fare una stima del materiale. Fu così che si scoprì il “tesoro” nascosto. All’esaminatore Luigi Torri non sfuggì l’importanza della raccolta (dopo il lungo offuscamento, proprio in quegli  anni il nome di Vivaldi stava ritornando alla grande) per cui incaricò l’amico Alberto Gentili, primo docente di Storia della Musica a Torino, di confermare l’autenticità del materiale e di trovare i fondi necessari a bloccare la vendita e assicurare il tutto alla Biblioteca Nazionale. Gentili ci riuscì con l’aiuto di Roberto Foà, membro come lui della comunità ebraica locale, il quale mise a disposizione una somma considerevole, solo chiedendo che il fondo fosse intestato alla memoria di un suo figlio morto bambino.

    Però, lavorando sui manoscritti, Gentili si era accorto che mancavano dei tomi, che la numerazione era saltuaria. Si diede quindi da fare per recuperare l’altra metà, e dopo lunghe ricerche la trovò a Genova presso un ulteriore membro della famiglia dei conti Durazzo. L’intricata trattativa si risolse felicemente con l’aiuto finanziario di un altro industriale, Filippo Giordano, che l’acquisì, per cui l’intero archivio riunificato col nome di “Fondo Foà-Giordano” potè essere donato alla Biblioteca Universitaria della città di Torino. Solo pochi anni dopo la positiva conclusione di questa vicenda, il regista del ritrovamento Alberto Gentili, che aveva cominciato a catalogare, registrare e studiare l’immenso materiale, per tutto ringraziamento venne espulso (1938) dall’Ateneo torinese a seguito delle leggi razziali.

    E’ difficile sopportare l’amaro di questo finale; ma possiamo farlo se andiamo ad ammirare presso la Biblioteca Nazionale quest’incredibile raccolta di belle pagine autografe, alcune eleganti, forse per essere mostrate ai nobili committenti, e altre frettolose, a testimonianza della vena impellente che aggrediva il “prete rosso” quando componeva. Vi sono rappresentati tutti i generi da lui toccati, opere teatrali, serenate, cantate, composizioni vocali sia sacre che profane, oltre a un’enormità di brani strumentali che testimoniano l’esistenza di concerti fin qui sconosciuti. Oggi la città di Torino è conosciuta in tutto il mondo come “la casa di Vivaldi”. Siamo ricchi! E lo siamo perché un gruppo di persone risolute e coraggiose seppe serbare tutto questo per noi.

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Luisa Forlano
    Luisa Forlano
    Luisa Camilla Forlano è nata a Boscomarengo, in provincia di Alessandria, e vive a Torino. Oltre all’amore per la Musica coltiva assiduamente quello per la Storia, in particolare per l’antichità classica, ma anche per i secoli a noi più vicini, quelli della rinascita della ragione. Ed è stato nel desiderio di far rivivere alcuni momenti storici cruciali che si è affacciata al mondo della narrativa: nel 2007 col suo primo romanzo “Un punto fra due eternità”, un inquietante amore ai tempi del Re Sole; e poi con “Come spie degli dèi” (2010), che conserva un aggancio ideale col precedente in quanto mette in scena le vicende dei lontani discendenti del protagonista del primo romanzo. In entrambe le narrazioni la scrupolosa ricostruzione storica costituisce il fil rouge da cui si dipanano appassionanti vicende umane, fra loro differenti, ma fortemente radicate nella realtà storica del momento.

    - Advertisment -

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi ogni giorno, sulla tua casella di posta, le ultime notizie pubblicate

    METEO

    Comune di Caselle Torinese
    nubi sparse
    23.3 ° C
    24.1 °
    22.1 °
    84 %
    1kmh
    40 %
    Sab
    30 °
    Dom
    32 °
    Lun
    32 °
    Mar
    32 °
    Mer
    28 °

    ULTIMI ARTICOLI

    Ci vuole maggior attenzione

    0
    Ci avviciniamo alla pausa estiva e dall’ultima seduta del Consiglio Comunale di fine maggio non rileviamo grandi novità dall’Amministrazione cittadina: anzi, prendiamo atto di...

    Bazar Boschiassi