L’assessore all’Ambiente Giovanni Isabella lo aveva promesso, anche sulle pagine di Cose Nostre, e così è stato.
La conferma della diminuzione dei costi della TARI 2019 è arrivata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale del 25 marzo scorso. Con la Delibera di Giunta comunale n.28 del febbraio scorso si sono stabilite le tariffe da far approvare al Consiglio. Tariffe che parlano di un rientro del 5% aumentato lo scorso anno, come era stato promesso, alle utenze commerciali-industriali per via della partita Mappano; e di una diminuzione del 3% alle utenze domestiche. Confermate le tre rate per il pagamento (30 giugno, 31 agosto, 31 ottobre).
Confermato anche quanto già previsto nel 2018 in relazione alle agevolazioni ed esenzioni: abbattimento del dovuto del 20%, 40% o 80% in base all’ISEE. 75 mila euro i fondi a bilancio destinati per le agevolazioni. E’ stato deciso poi di dimezzare il costo del servizio per i giostrai, in quanto, come fatto notare dalle associazioni di categoria, il costo dello stesso su Caselle era decisamente più elevato rispetto ai Comuni limitrofi: con questo adeguamento, Caselle si è uniformata.
Per l’assessore Isabella sono i primi, timidi, segnali di un’inversione di tendenza nei costi della raccolta rifiuti, stante anche un ritorno alla “normalità” dei conti di SETA, dopo anni di profondo rosso. Anche se, nel mondo dei consorzi raccolta rifiuti sta per arrivare una rivoluzione voluta dalla Regione Piemonte: tutti i consorzi esistenti al di fuori della Città di Torino dovranno unificarsi in un unico consorzio… L’assessore ha garantito che il calo delle tariffe non comporterà un peggioramento dei servizi prestati da SETA, che rimarranno invariati. Si rimane poi in attesa della presentazione del piano industriale e finanziario di IREN.
Anche nel campo delle tariffe, si rimane in attesa della partenza della tariffazione puntuale: nel frattempo, l’azienda ha approntato tutti i mezzi ed i bidoni per la novità. Giusto per informazione, come da documentazione pervenuta al Comune da parte del Consorzio di Bacino 16, il costo standard complessivo del servizio di raccolta rifiuti, per un anno, costa a Caselle poco più di 1,7 milioni di euro.
Le tariffe TARI 2019 sono state approvate dal Consiglio comunale con 11 voti a favore, 3 contrari (Dolfi, Favero, Fontana) ed un astenuto (Chiappero).
Caselle: TARI 2019, arriva la diminuzione promessa
- Advertisment -
METEO
Comune di Caselle Torinese
nubi sparse
2.3
°
C
3.1
°
2
°
63 %
0.3kmh
79 %
Gio
5
°
Ven
6
°
Sab
8
°
Dom
7
°
Lun
6
°
ULTIMI ARTICOLI
Giornata della Memoria 2025
La Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto. La data è stata scelta dall'Assemblea generale...