Riqualificazione di via Cravero

Al via i lavori per la nuova pavimentazione in pietra. Il completamento della copertura del Canale dei Molini la metterà in comunicazione con piazza Garambois

1
836

Prosegue questo autunno il programma dell’amministrazione cittadina casellese per la riqualificazione del centro storico, partito negli anni scorsi con la risistemazione di via Torino: ora è il turno di via Cravero.

Aveva spiegato il sindaco Baracco, in una precedente intervista: “Via Cravero è un‘arteria strategica per la nostra città, insieme a via Torino naturalmente: collega infatti piazza Boschiassi, cuore del nostro centro storico, con piazza Falcone, sede del mercato, realizzando un’unione simbolica tra il commercio di vicinato e quello ambulante, entrambi importanti per la vita di una cittadina. È fondamentale, secondo la nostra visione come Giunta, rendere il più possibile uniforme, omogeneo, armonico, tutto il centro storico, rendendo perciò gradevole per il cittadino muoversi al suo interno, attraendo magari anche persone da fuori Caselle ed aiutando quindi il commercio locale”.

Cosa prevedono i lavori per via Cravero? In omogeneità con quanto fatto in via Torino, l’asfalto verrà rimosso e la pavimentazione sarà realizzata in cubetti di sienite e/o diorite. Le fasce rompi-tratta ed i marciapiedi saranno pavimentati con lastre in pietra di Luserna. Anche l’illuminazione verrà resa più gradevole esteticamente.

Tenuto conto che ad inizio agosto sul sito comunale è stato reso noto l’esito della gara pubblica, vinta dalla ditta CEVIG srl, quando inizieranno i lavori? Risponde l’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Isabella: “Fatti passare i tempi tecnici per eventuali ricorsi rispetto all’esito della gara, ritengo che a settembre/ottobre si potranno consegnare i lavori all’impresa vincitrice”.

Un altro tassello per conoscere il nuovo assetto che avrà via Cravero, arriverà dal completamento dei lavori di risanamento del canale presente all’altezza del civico 58. Nel corso di questo mese di settembre, afferma l’Assessore Isabella, è prevista l’ultima fase dei lavori, interrotti a maggio per permettere l’irrigazione dei campi assicurata dal Canale dei Molini. Si tratta, per arrivare a dare continuità al passaggio pedonale con lo sbocco previsto su piazza Garambois, di eseguire l’apertura di un varco, largo 1,5 metri, nei due muri presenti in corrispondenza del passaggio carraio all’altezza di via Circonvallazione 15. A quel punto si potrà procedere, a cura dell’impresa Paschetto di San Secondo di Pinerolo, appaltatrice dei lavori per conto del Consorzio irriguo Riva Sinistra della Stura, alla pulizia dalla vegetazione della sponda del canale prospiciente su piazza Garambois e alla posa dell’ultimo tratto di griglie.

1 commento

  1. Pensasse a rendere sicura via Venaria allargondone la sede stradale, invece di mettere due ridicoli dossi inutili . L ‘ambizione di far bello un paese brutto (ci sono nato e ci vivo) fa dimenticare le cose utili privilegiando quelle inutili. Borla Bruno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.