Nel titolo, le parole della penultima strofa della nota canzone “O bella ciao!”, preannunciano i contenuti di quest’ultimo lavoro teatrale di Fabrizio Frassa per IT.ARTsezioneteatro, all’interno del laboratorio teatrale casellese “Backstage… il teatro senza segreti”.
Una testimonianza autentica, memorie, a volte brucianti, di un uomo la cui lunga vita gli ha concesso il privilegio e l’onere di ricordare e di raccontare.
Un messaggio, per le generazioni a venire, carico di esperienza, di entusiasmi e di delusioni, di emozioni e di sogni.
Dal gelo mortale delle pianure sconfinate della Campagna di Russia, alle montagne piemontesi della Resistenza partigiana con le sue speranze ed il suo auspicio di un mondo migliore.
L’inevitabile rovina del regime fascista, che coinvolse, nel suo epilogo disastroso, un’intera nazione, distrutta e prostrata dalle atroci vicende che segnarono indelebilmente e tragicamente vent’anni di dittatura.
Un’intera generazione, quasi completamente annientata, i cui miracolosamente sopravvissuti, privati drasticamente del loro senso patrio di appartenenza, gettarono, con l’ulteriore sacrificio e la rivolta, le basi ideologiche e morali di una nuova nazione.
Un sincero e sentito tributo ad una generazione che si sacrificò, nella metà del secolo scorso, in nome di ideali nobili che vennero posti come fondamenta della nostra Repubblica.
“…E LE GENTI CHE PASSERANNO…”
Interpreti: Simona De Vizia, Luca Pivano, Livio Vaschetto
Scenografia di Franca Battistella
Regia di Fabrizio Frassa
Sabato 13 ottobre 2018 – Teatro Cervi – Caselle (TO)
INGRESSO LIBERO SINO AD ESAURIMENTO POSTI
Ore 21.00