Kokedama, che letteralmente significa “perla di muschio”, era una tecnica usata già nel 1600, opponendosi all’arte del bonsai. I Kokedama sono caratterizzati da un substrato terroso dato da un grosso nucleo interno di argilla minerale rossa e di torba, completamente rivestito da muschio.
E’ questo l’originale e sicuramente attrattivo service, che l’attivissima associazione “Lions Club Caselle Torinese Airport” ha predisposto per sabato 5 marzo prossimo presso la “Filmar” a Caselle.
“Impara l’antica tecnica giapponese del Kokedama e porta a casa la tua creazione” così recita la locandina invito per coloro che desiderano approfittare di questa nuova esperienza.
Significativo anche il fine sociale dell’attività. Infatti il ricavato dalle offerte verrà utilizzato per l’acquisto di un ecografo da donare all’Ospedale di Ciriè.
Eventuali informazioni e iscrizioni via Whatsapp al numero: 338-4813192